TUTTO NEWS
Quali sono le città più maleducate d’Italia?
Secondo un sondaggio Venezia, Catania e Parma
Un sondaggio ha provato a capire quali sono le città più maleducate dello stivale. Sono stati intervistati circa 1600 abitanti provenienti da 19 tra le città più grandi d’Italia. Agli intervistati è stata chiesta la loro opinione circa 12 comportamenti (maleducati) italiani. Ed ecco i risultati: le città più maleducate d’Italia sono Venezia, Catania e Parma.
Tra i comportamenti maleducati più diffusi in Italia ci sono: passare molto tempo al cellulare in pubblico, non lasciar passare nel traffico e non rallentare alla guida quando si passa vicino ai pedoni.
Venezia detiene il primato negativo di città più maleducata d’Italia, la sua bellezza è innegabile e famosa in tutto il mondo. Il centro storico di Venezia conta meno di 60.000 abitanti, ma accoglie ogni anno quasi 13 milioni di turisti, con una media di circa 35.000 visite al giorno. Con questi numeri è facilissimo vedere persone che saltano la coda o non rispettano lo spazio altrui (abitudini inserite nel sondaggio).
In generale in tutto il Paese i comportamenti scorretti più diffusi sono: passare molto tempo al cellulare in pubblico, essere rumorosi in pubblico e non lasciare la mancia. La città più educata, invece, sembra essere Padova, mentre i più generosi sono gli abitanti di Messina. Sorpresi da questi dati?
Un’altra indagine, condotta da Authoriality per Dentsu Creative, ha invece eletto le città più maleducate al volante e su strada. Qui certamente Venezia non compare, ma ci sono Roma, Milano e Napoli tra lecittà più maleducate d’Italia. Gli intervistati sono stati circa 1.200 italiani di età compresa tra i 20 e i 50 anni, attraverso un monitoraggio online sui principali social network, blog, forum e community dedicate. A condurre lo studio è stato un team di sociologi, psicologi e studenti, che ha eletto i peggiori su strada e qui, non ci sono sorprese le grandi metropoli sono le peggiori!