Loading

TUTTO NEWS

In tribunale il primo avvocato-robot difenderà un uomo per eccesso di velocità

Redazione 105

Il robot è stato creato per chi non può permettersi un avvocato

Vi fareste difendere in tribunale da un robot, invece che da un bravo avvocato? E se le due cose non fossero così lontane tra loro? L’idea è stata sviluppata Joshua Browder, fondatore e CEO dell’azienda DoNoPay: la sua idea di fondo era quella di fornire un avvocato a chi non potesse permetterselo; così ha creato un intelligenza artificiale in grado di sostituire il ruolo del difensore in aula. Il robot (un sistema di IA installato su uno smartphone) riuscirà a sentire e analizzare tutto ciò che verrà detto all'interno della corte e, con l’ausilio di un auricolare, consiglierà all'imputato che cosa dire. 

"È tutta una questione di linguaggio - spiega Browder, il creatore dell'applicazione - ed è quello che gli avvocati fanno pagare centinaia o migliaia di dollari all'ora. Ci saranno ancora molti buoni avvocati, che potrebbero discutere davanti ai giudici per difendere gli imputati, ma sono troppi quelli che si fanno pagare eccessivamente. In questo modo chiunque potrà avere una difesa". Sostanzialmente l’avvocato robot dovrà suggerire cosa dire all'imputato, dopo aver analizzato grazie al suo database, un numero enorme di casi precedenti (simili) che gli permettono di proporre una solida difesa. Il primo caso in cui verrà utilizzato è per difendere un uomo accusato di guida in stato di ebbrezza. 

Si pensa anche anche la possibilità di creare dei giudici-robot, ma la responsabilità di condannare l'imputato per ora rimane ancora solidamente nelle mani dei giudici umani, perché dotati di empatia e capacità riflessive diverse dagli automi. DoNotPay nel 2015 è nata come chatbox che offriva consigli legali, ma nel 2020 con l’adozione dell’intelligenza artificiale, l’azienda ha puntato sempre più in alto, progettando i robot-avvocati. L’essere umano è ancora il più adatto a valutare le situazioni per la loro particolarità, cosa che una macchina non riuscirebbe (per ora) a fare. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.