TUTTO NEWS
L’incubo del bucato: calzini che scompaiono in lavatrice
La formula che riduce la probabilità che i calzini spariscano in lavatrice
Una delle domande che ci facciamo più spesso nella quotidianità è: dove finiscono i calzini quando entrano nella lavatrice? Ogni volta si verifica la stessa storia: è come se un grande buco nero li risucchiasse, facendoli scomparire.
Ma, seriamente, dove finiscono i nostri calzini nella lavatrice? Un gruppo di scienziati ha ipotizzato una teoria per ritrovare i calzini più facilmente.
Lo psicologo Simon Moore e lo statistico Geoff Ellis hanno dato vita a una formula, detta "Socks Loss Index", che riduce la probabilità di scomparsa dei calzini.
La formula è questa: (L(pxf)+C(txs))-(P x A).
Sono state intervistate 2000 persone per comprendere le modalità di lavaggio, ed è emerso che il problema sarebbe l’eccessivo carico del bucato e la quantità di calzini. Infatti, molti calzini si andrebbero a nascondere dietro ai termosifoni durante l’asciugatura, ma potrebbe essere dovuto anche a un errore di accoppiamento post lavaggio.
I fattori da prendere in considerazione sono molteplici: il numero di familiari, il numero di calzini messi in lavatrice e il volume del bucato.
In seguito a risultati ottenuti sono stati elaborate 4 tecniche psicologiche utili a ridurre la scomparsa dei calzini: cercare bene i capi persi, convincersi che non ci siano calzini dispari (occhio non vede, cuore non duole), prestare attenzione alle operazioni di lavaggio e raccogliere subito i calzini spaiati e metterli da parte.