Loading

TUTTO NEWS

Restare seduti per 8 ore al giorno può essere davvero nocivo per la salute

Redazione 105

La sedentarietà aumenta le probabilità di sviluppare condizioni di obesità

Un’indagine pubblicata sulla rivista Bmc Public Health ha confermato che restare seduti oltre le 8 ore al giorno aumenta la probabilità di sviluppare una condizione di obesità. La probabilità diminuisce drasticamente se non ci si muove per solo 4 ore al giorno.

Lo studio è stato condotto su quasi 8.000 persone fra i 20 e i 65 anni, divisi in egual modo tra uomini e donne. Lo stesso campione di popolazione aveva già partecipato al Latin American Study on Nutrition and Health (Elans): un’ampia indagine che aveva coinvolto i cittadini argentini, brasiliani, cileni, colombiani, costaricani, ecuadoriani, peruviani e venezuelani. L’esperimento consisteva nel far rimanere i soggetti volontari seduti per circa 420 minuti al giorno, cioè 7 ore.

Anche se non è stato individuato un numero massimo di minuti di sedentarietà che sia scientificamente collegabile all’aumento delle possibilità di sviluppare condizioni di obesità, l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di ridurlo al minimo. La Dottoressa Irina Kovalskys, PhD e specialista pediatrica in nutrizione presso l’Università cattolica dell’Argentina, afferma: “Eravamo convinti che qualsiasi esercizio fisico intenso potesse compensare una vita sedentaria, ma ora sappiamo che uno stile di vita sedentario ha un effetto diretto sulle malattie croniche”. Insomma, fare intense attività di esercizio fisico non è un modo efficace per contrastare i rischi che comporta la sedentarietà.

La soluzione sembra essere più semplice e alla portata di tutti: basta “spezzare” i periodi di sedentarietà con brevi attività fisiche per riattivarsi. Questi esercizi non devono essere intensi e vigorosi, è sufficiente un’attività leggera: alzarsi in piedi ogni ora per sgranchirsi, muovere alternativamente le gambe da seduti, fare una passeggiata di almeno 30 minuti al giorno, preferire le scale all’ascensore, parcheggiare un po’ più lontano per raggiungere l’ufficio a piedi.

Piccoli gesti e brevi attività quotidiane che possono avere ottimi effetti sulla salute cardiovascolare e che, inoltre, possono aiutarci a combattere il rischio di sviluppare condizioni di obesità.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.