Loading

TUTTO NEWS

7 consigli per combattere lo stress in 24 ore

Redazione 105

Seguendo questi semplici consigli, è possibile ridurre lo stress in soli 24 ore, per uno stile di vita rilassato e sano.

È normale sentirsi stressati di tanto in tanto, ma se ti senti più teso del solito, potrebbe essere il momento di capire quali sono i fattori della tua vita che ti fanno sentire sbilanciato.

Ecco i 7 consigli che miglioreranno nettamente il tuo stile di vita:

  1. Mangia correttamente: desiderare cibi zuccherati e ricchi di carboidrati raffinati è comune quando siamo stressati. Mangiare regolarmente pasti contenenti carboidrati complessi e proteine di buona qualità è una delle migliori cose che puoi fare!
  2. Esercizio fisico: molte persone tendono a fare esercizio fisico intenso come forma di alleviamento dello stress. Spesso però, può fare più male che bene. Esercizi leggeri come camminare, fare jogging e praticare yoga sono molto più benefici durante i periodi stressanti.
  3. Prenditi cura del tuo intestino: lo stress, insieme alle notti insonni, all'alcol e ai cibi zuccherati, ha un effetto dannoso sulla flora intestinale. Pertanto, integrare la tua dieta con batteri vivi può aiutare a ripristinare l'equilibrio della flora intestinale e migliorare la funzione immunitaria.
  4. Spegniti: quando sei stressato e preoccupato, può essere difficile spegnere i mille pensieri. Nonostante la vita frenetica, è importantissimo dedicare almeno 10 minuti al giorno alla respirazione profonda e concentrarsi sul calmare la mente, ad esempio, con la meditazione.
  5. Mangia più frutta e verdura: quando i nostri corpi sono stressati, hanno bisogno di determinati nutrienti in quantità maggiori. Questi includono vitamine del gruppo B, vitamina C, magnesio e potassio.  Mangiare più frutta e verdura, soprattutto verdure a foglia verde, è il modo migliore per assumerli!
  6. Rilassati naturalmente: lo stress può lasciarci esausti, tuttavia, prendere stimolanti come caffeina e alcol non è una buona idea. La caffeina può amplificare la produzione di cortisolo, anche ore dopo averla bevuta, e alcol può influire sul nostro umore riducendo l'assorbimento di importanti nutrienti.
  7. Dormi bene: quando siamo stanchi, i nostri meccanismi di coping sono ridotti, rendendo le situazioni già stressanti dieci volte peggiori. Per questo è importantissimo dormire bene durante la notte, siamo più in grado di affrontare situazioni stressanti il giorno dopo.

Ricorda, prendersi cura di se stessi è la chiave per gestire lo stress e condurre una vita più sana e felice.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.