Loading

TUTTO NEWS

Serie tv o sesso prima di andare a dormire? La risposta getta preoccupazione

Redazione 105

Secondo una ricerca scientifica le coppie ad oggi preferiscono nettamente guardare una serie tv piuttosto che passare una notte di fuoco con il partner

Con gli anni e l’arrivo delle nuove generazioni molte abitudini sono cambiate, anche quelle che pensavamo non ci avrebbero mai abbandonato. Ad oggi sono molte di più le coppie che preferiscono guardare una puntata della loro serie tv preferita rispetto al passare una notte di passione con il partner. 

Le serie tv sono all’ordine del giorno, e non c’è una persona che non abbia la sua preferita, un piccolo angolino di pace e relax dove spegnere il cervello. Il problema delle serie tv, rispetto anche ai film, è il grado di coinvolgimento che trasmettono e la quantità di tempo che portano via. Le serie tv sono diventate talmente parte delle nostre vite da posizionarsi anche prima del sesso? 

La ricerca, pubblicata sulla rivista Energy Research and Social Science e condotta da un team di esperti dell’Università di Lancaster, ha monitorato, tramite 400 diari, le attività sul web di diverse persone. Il risultato è che l’ora più trafficata per l’uso di Internet è tra le 22:00 e le 23:00, una fascia oraria che era solitamente dedicata all’intimità di coppia. 

Un altro studio è stato condotto nel 2016 dal ricercatore statistico dell’Università di Cambridge, David Spiegelhalter. “A questo ritmo, le coppie non faranno più sesso entro il 2030, tutto perché la gente porta l’iPad a letto”. Secondo Spiegelhalter, nel 1990 le coppie condividevano in media circa 5 rapporti sessuali al mese, ma ora sono solo tre, il che rappresenta un calo del 40% in meno di vent’anni. Una tendenza in crescita che getta preoccupazione. Per quanto tempo ancora saremo in grado di relazionarci con gli esseri umani?

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.