TUTTO NEWS
Il modo in cui sbadigli può dirti se sei uno psicopatico
Sembra assurdo, quasi comico, ma è esiste un test che ti permette di capire se sei tendente alla patologia in base a come sbadigli
Cosa significa essere uno psicopatico? Gli elementi comuni a questa patologia sono il narcisismo, il comportamento manipolativo, la grandiosità, l’egocentrismo, la menzogna patologica, la mancanza di vergogna e di rimorso, il pensiero egocentrico, il fascino superficiale, le emozioni superficiali, il bisogno di stimoli costanti e l’incapacità di amare e preoccuparsi degli altri. Queste sono le caratteristiche più ovvie ed evidenti per riconoscere uno psicopatico, ma esistono anche dei segni particolari di cui non si è a conoscenza.
Sembra assurdo, quasi comico, ma è esiste un test che ti permette di capire se sei tendente alla patologia in base a come sbadigli. Una ricerca del 2015, pubblicata sulla rivista Personality and Individual Differences ha individuato un legame tra la psicopatia e lo sbadiglio. La Baylor University ha reclutato 135 partecipanti e ha condotto una ricerca sociale sul loro modo di sbadigliare.
Gli scienziati hanno scoperto che la predisposizione allo sbadiglio è un'indicazione del livello di empatia di un individuo e che chi è incline allo sbadiglio contagioso di solito non ha tendenze psicopatiche. Jennifer Golbeck, scienziata e professoressa, ha spiegato che questo test non può essere utilizzato per diagnosticare la psicopatia; tuttavia, rivela chiaramente come anche gli aspetti più basilari del carattere innato di una persona possano determinare notevolmente le sue attività esterne.