Loading

TUTTO NEWS

Elon Musk, il razzo di SpaceX esplode poco dopo il lancio

Redazione 105

“Il successo deriva da ciò che apprendiamo e il test di oggi ci aiuterà a migliorare l'affidabilità di Starship”

L’astronave di SpaceX ha fatto il suo primo grande passo. La navicella battezzata Starship era stata progettata con l’obiettivo di scendere sulla Luna e trasportare un equipaggio fino a Marte

Starship ha fatto il suo primo decollo in occasione del suo lancio inaugurale dalla Starbase di Boca Chica in Texas. Dopo aver mosso il primo piccolo salto l’astronave, nel giro di qualche minuto, si è disintegrata in un’esplosione spettacolare. Il linguaggio tecnico scientifico ha descritto quella che noi comuni mortali chiamiamo “esplosione” come un rapid unscheduled disassembly” ovvero uno “smontaggio rapido non programmato”. A prevedere in parte l’accaduto è stato Elon Musk, che aveva affermato: “Il divertimento sarà garantito”. Il Super Heavy Booster, il più potente vettore in attività e il più potente mai costruito, durante il lancio ha sollevato Starship fino a oltre 1.700 chilometri all’ora

Sembrava filasse tutto liscio, anche se almeno 5 dei 33 motori raptor non si erano accesi. Il programma di lancio prevedeva che a un certo punto il Super Heavy si spegnesse e sganciasse, lasciando proseguire Starship da sola per raggiungere lo spazio e terminare la sua corsa nel mare a nord delle Hawaii.

Ma le cose sono andate un po’ diversamente. Entrambi, ancora attaccati, hanno cominciato ad eseguire una serie di capriole e a 4 minuti dal lancio è terminato tutto con una deflagrazione.

Bisogna fare una premessa però, per il lancio era stato creato un apposito sistema in grado di distruggere il razzo per evitare di perderne il controllo se le cose si fossero messe male. Il pulsante, evidentemente, è stato schiacciato, ma non si sa se sia stato "spontaneo", oppure sia stata la mano degli ingegneri di SpaceX.

 Tuttavia, il lancio inaugurale è stato comunque un successo, come dimostra l’esultanza di centinaia di dipendenti. In primo luogo, perché lo stesso Musk aveva dichiarato di considerare basse le probabilità di arrivare in orbita al primo tentativo: “Congratulazioni a tutto il team SpaceX per l'entusiasmante primo test di volo integrato di Starship! Il successo deriva da ciò che apprendiamo e il test di oggi ci aiuterà a migliorare l'affidabilità di Starship mentre SpaceX cerca di rendere la vita multi-planetaria. I team continueranno a rivedere i dati e a lavorare per il nostro prossimo test di volo", ha twittato l’azienda di SpaceX. Poco dopo è arrivato anche il Twitter di Musk, che si è congratulato per l’entusiasmante test: “Abbiamo imparato molto per il prossimo test, tra qualche mese”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.