Loading

TUTTO NEWS

“Cenerentola” diventa un film splatter: presto il remake della fiaba

Redazione 105

La celebre fiaba sarà rivisitata in uno stile completamente diverso in un film già in fase di produzione

Sembra piacere molto a registi e case di produzione il trend delle rivisitazioni di grandi classici del cinema in chiave horror e splatter. Basti pensare a Disney. Dopo il successo di Winnie the Pooh: Blood and Honey", è in lavorazione una versione più adulta e sanguinolenta di Cenerentola, una delle fiabe più celebri di sempre che ha fatto sognare le bambine di tutto il mondo. Sarà ancora così?

Secondo uno spoiler riportato dal sito Bloody Disgusting, la pellicola si chiamerà Cinderella's Curse e sarà realizzata da ChampDog Films, con un’uscita prevista per ottobre 2023. La regista Louisa Warren ha dichiarato: "Si tratta di una rivisitazione unica della Cenerentola che tutti amiamo e conosciamo. Avverranno molte uccisioni sanguinolente e spaventose per mano sua. Penso che agli amanti del gore piacerà molto questo film". Nella versione splatter di Cenerentola saranno coinvolti nel cast: Kelly Rian Sanson, Chrissie Wunna e Danielle Scott, mentre la sceneggiatura sarà curata da Harry Boxley (Mary Had A Little Lamb).

Un entusiasmo non indifferente intorno a Cinderella's Curse: aspettative che invece sono state disattese per il precedente film horror Disney, Winnie the Pooh: Blood and Honey, non abbia riscosso particolare successo tra il pubblico. Tuttavia, il film ha ottenuto le recensioni più negative di sempre.

Miles Klee, l’irriverente critico di Rolling Stone, aveva scritto sul remake di Winnie the Pooh: "una noia cruenta e priva di spirito". Kyle Turner del New York Times invece: "non è abbastanza divertente se preso come un film comico, né abbastanza spaventoso per essere un horror".

Nonostante le critiche, sembra che i produttori siano determinati a continuare su questa strada di rivisitazioni horror dei classici Disney. Con l'annuncio di Cinderella's Curse, i fan dell'horror e gli amanti delle fiabe saranno sicuramente curiosi di vedere come questa nuova versione sanguinolenta di Cenerentola si svilupperà sul grande schermo.

L'interesse per le rivisitazioni horror dei cartoni Disney potrebbe essere attribuito alla volontà di dare nuova vita a storie familiari e amate, introducendo elementi di suspense, paura e perché no, punti di vista. Questo approccio potrebbe attirare un pubblico più maturo e desideroso di esperienze cinematografiche insolite e sorprendenti.

Non resta che attendere ottobre 2023 per scoprire se Cinderella's Curse riuscirà a conquistare il pubblico e a consolidare il trend delle rivisitazioni horror dei classici Disney.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.