TUTTO NEWS
Scienza: trattenere un peto può causare seri problemi di salute
Tutti lo facciamo, ma nessuno sa a cosa va incontro: secondo alcuni studi trattenere un peto è pericoloso per la salute del nostro intestino
Quando arriva non è mai il momento opportuno, ma se arriva non deve essere trattenuto. Di cosa parliamo? Del peto. Ebbene sì… argomento sgradevole, come spesso ne è l’odore, ma è anche giusto approfondirne la questione. Quante volte hai trattenuto un peto? La scienza ha spiegato come è meglio vivere una situazione imbarazzante che trattenere un peto.
Per quanto i peti godano di una cattiva reputazione, in realtà sono un ottimo segnale della nostra salute, poiché ci indicano che il nostro intestino sta bene e che lavora a massimo regime. Infatti, le flatulenze non sono altro che la miscela di gas formatosi nel nostro intestino a causa dell’ingestione di aria o della fermentazione degli alimenti.
Insomma, l’emissione di un peto è un gesto molto importante, poiché aiuta a sgonfiarsi, a rilassare lo stomaco e favorire la normale idratazione dell’intestino, soprattutto dopo un bel pasto abbondante.
Trattenere un peto può avere delle gravi conseguenze come ad esempio degli spasmi all’addome, un comune effetto collaterale causato dalla presenza di numerose sacche di aria rimaste non espulse all’interno del tratto gastrointestinale. Questa presenza può causare problemi di salute cronici, come andare incontro ad una distensione patologica dell’intestino o lo sviluppo di stipsi.