Loading

TUTTO NEWS

Soffri di ansia? Prova a combatterla seguendo questi consigli

Redazione 105

Per contrastare i sintomi provocati dall’ansia, puoi seguire questi piccoli passi

Essere attanagliati dall’ansia è molto comune, più di quanto si immagini. Non si deve pensare di essere soli, perché tante persone sono affette da attacchi di panico e altri sintomi provocati da periodi difficili come difficoltà sul lavoro, esami per cui non ci sentiamo pronti oppure perché un cambiamento ha scosso la nostra vita. Ma come risolvere questi momenti no, con la paura che ci offusca la mente e non ci fa più ragionare? 

È essenziale riportare la mente alla calma, riprendere il controllo delle nostre azioni. Ecco, dunque, alcune strategie per calmare l’ansia. In primis bisogna concentrarsi sui punti di forza, allontanando quella vocina che ci fa sentire dei falliti, incapaci di reagire e vulnerabili di fronte ai pensieri negativi. Per scacciare dalla mente tutto ciò, è bene focalizzarsi sulle nostre abilità, sui traguardi che abbiamo raggiunto. Ci si deve ricordare delle sfide che abbiamo vinto nel passato e di come le abbiamo superate con successo. 

Un’altra ottima strategia per combattere l’ansia è crearsi piccoli obiettivi da raggiungere. Non bisogna pensare a traguardi ambiziosi e lontanissimi che ci appaiono irraggiungibili. Può essere un’abitudine negativa che vogliamo far uscire dalla nostra vita, un piccolo cambiamento a cui vogliamo arrivare. Oppure ancora possiamo far diventare un grande obiettivo tanti piccoli obiettivi, dandoci ogni giorno una fase successiva da superare. Concentriamoci su ogni gradino, non su tutta l’ascesa. 

Importante poi è cambiare la nostra mentalità, spostando l’attenzione dai problemi alle soluzioni. Solo così la nostra mente avrà un atteggiamento positivo che ci porti alla soluzione giusta. Chiediamoci quali strumenti potremmo usare per concretizzare quello che vogliamo fare. Si tratta di un piccolo cambiamento di prospettiva, ma che ci permetterà di smettere di subire passivamente. Tutto ciò ci consentirà di tranquillizzarci e di vivere il problema con meno ansia. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.