Loading

TUTTO NEWS

Joaquin Phoenix sarà Napoleone nel nuovo kolossal di Ridley Scott

Redazione 105

Napoleon uscirà il 23 novembre 2023 e promette di dar vita ad un’opera maestosa con sequenze di battaglia impressionanti

È uno dei film più attesi del 2023, anche perché le premesse sono enormi. Stiamo parlando di Napoleon, pellicola che vedrà il ritorno come regista di Ridley Scott. E calcolando il successo avuto da un lungometraggio storico quale Il Gladiatore, pluripremiato agli Oscar e ancora oggi un cult nel suo genere, non poteva esserci persona migliore dietro la cinepresa. 

A questo si aggiunge un cast stellare. Un nome su tutti? Ebbene, il ruolo del protagonista, l’imperatore francese Napoleone, è affidato a niente meno che Joaquin Phoenix che possiamo finalmente vedere all’opera nel primo trailer del kolossal che arriverà nelle sale italiane il 23 novembre 2023

Già dalle immagini si capisce quanto questo film rimarrà nell’immaginario collettivo, al pari o forse più de Il Gladiatore. Si tratta di un’opera maestosa, con sequenze di battaglia impressionanti, che cattura l’ascesa e la caduta dell’iconico politico e generale francese. Il lungometraggio promette di raccontare l’epica storia di Napoleone Bonaparte, mostrandone anche il dramma e i giochi di potere che hanno caratterizzato la sua vita personale. Non mancheranno scene che ritrarranno il suo rapporto tormentato con il suo unico vero amore Giuseppina e le sue tattiche militari e politiche visionarie, con alcune delle sequenze di guerra più dinamiche che siano mai state filmate. 

Nel cast del biopic di Ridley Scott troviamo, oltre a Joaquin Phoenix nel ruolo di Napoleone, Vanessa Kirby nel ruolo della sua prima moglie, Giuseppina Bonaparte, insieme a Tahar Rahim (che interpreta Paul Barras), Edouard Philipponnat (lo zar Alessandro), Ben Miles (Caulaincourt) e Paul Rhys (Talleyrand). La sceneggiatura è stata scritta da David Scarpa, che ha già collaborato con Ridley Scott in passato. Questa pellicola biografica su Napoleone era uno dei film che anche Stanley Kubrick sognava di girare e che finalmente è diventato realtà.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.