TUTTO NEWS

Workaholism: di cosa si tratta e come riconoscerlo

Sempre più persone soffrono di questo nuovo disturbo, “ubriacatura da lavoro”: ecco cosa ne pensano gli esperti

Workaholism: di cosa si tratta e come riconoscerlo

Credits: Getty Images

24 Agosto 2023

Redazione 105

Dalla dipendenza dei social, si passa a quella per il lavoro denominata workaholism, neologismo che viene fuori dall’unione di work (lavoro) e alcoholism (alcolismo). La traduzione letteraria è “ubriacatura da lavoro”. Come si fa a riconoscerlo ma soprattutto a distinguerlo da quello che invece può essere anche solo entusiasmo per il proprio lavoro? 

Valeria Signorelli, psicologa clinica e psicoterapeuta analitico-transazionale, ha spiegato: “Il discrimine tra coltivare una passione, l’ambizione professionale e il workaholism risiede qui: quando pensare al lavoro e lavorare sono attività di cui non si riesce a fare a meno, che occupano tutta la vita dell’individuo, quando diviene, appunto, una dipendenza, un bisogno e non una scelta libera (anche se si crede questo)”. Inoltre, continuando il suo discorso, l’esperta spiega come la dipendenza in una società come la nostra non è semplice riconoscerla:Nel caso del lavoro, è molto subdola e ben camuffata da un retaggio culturale che vede il sacrificio lavorativo come virtù, e da una società attuale che spinge alla massima resa nel minor tempo possibile, in cui il successo personale è spesso confuso con il successo professionale”. 

L’identikit di una persona che è affetta dalla dipendenza del workaholism? Il soggetto in questione pensa costantemente al lavoro, non pensieri di tipo diverso, fino ad arrivare a credere che essa possa essere l’unica ragione della loro vita. Questo pensiero inevitabilmente va a condizionare tutta quella che è la loro vita, rischiando così di provocare disturbi del sonno, disturbi alimentari, ansia, irritabilità e attacchi di panico. La cosa importante è di trattare questa patologia come tutte le altre dipendenze, quindi, è importante rivolgersi a un professionista con il supporto del quale intraprendere un percorso verso il recupero del benessere e della serenità.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su