Loading

TUTTO NEWS

Foggia, ruba l'auto degli sposi ma la restituisce con un biglietto

Redazione 105

La scoperta di questo messaggio ha aggiunto un tocco di mistero a un episodio che non si vede tutti i giorni: “Ladro sì, ma con un cuore”

In questi giorni, un gesto insolito ha rubato l'attenzione di una coppia di novelli sposi nel pittoresco comune dei Monti Dauni, nel foggiano. La loro auto è stata rubata durante la notte tra sabato e domenica, lasciando la coppia senza parole a causa della perdita non solo dell'automobile, ma anche degli abiti da cerimonia che avevano lasciato all'interno, tra cui l'abito da sposa e quello indossato dallo sposo e dal loro adorabile figlioletto.

Tuttavia, questa insolita storia di furto ha preso una piega inaspettata. La mattina dopo, grazie alla vigilanza di un carabiniere libero dal servizio, l'auto è stata ritrovata a Foggia, precisamente parcheggiata in una via vicino alla stazione ferroviaria. Ma non è stata questa la vera sorpresa. All'interno dell'auto, insieme agli abiti da cerimonia, è stato rinvenuto un biglietto che recitava: "Ladro sì, ma con un cuore".

La scoperta di questo messaggio ha aggiunto un tocco di mistero a un episodio già insolito. Il carabiniere che ha notato l'auto parcheggiata in modo inusuale ha subito capito che si trattava dell'auto rubata alla coppia di sposi. L'auto, che ostruiva l'accesso al condominio, è stata segnalata alla polizia locale, che ha poi proceduto agli accertamenti necessari.

La coppia, originaria dei Monti Dauni ma attualmente residente a Roma, aveva scelto di trascorrere la loro prima notte di nozze in un hotel nei pressi della stazione ferroviaria di Foggia. Purtroppo, il loro sogno è stato interrotto dalla scomparsa dell'auto insieme agli abiti che avevano portato con sé per la cerimonia.

Il ritrovamento dell'auto, insieme al misterioso biglietto, ha portato un po' di sollievo alla coppia. Nonostante il gesto del ladro, il messaggio sembra suggerire una sorta di pentimento o compassione. Questo elemento ha attirato l'attenzione dei media e ha suscitato un interesse particolare sui social media, dove la sposa ha condiviso la sua reazione e le emozioni legate a questa insolita esperienza.

In un mondo spesso dominato da notizie negative e storie di crimine, questa vicenda ha un tocco di umanità che fa riflettere. Chiunque sia stato il responsabile, sembra che abbia cercato di dimostrare che anche dietro un gesto discutibile possa nascondersi un'anima sensibile. In un momento in cui la gentilezza e la compassione sembrano scarse risorse, questa storia insolita ci ricorda che l'umanità può emergere anche dalle situazioni più inaspettate.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.