Loading

TUTTO NEWS

Apnea da schermo: la nuova minaccia della connessione digitale

Redazione 105

In questo momento stai trattenendo il respiro? Forse soffri di apnea da schermo, un fenomeno che di recente è stato oggetto di studi da alcuni ricercatori e che interessa molte persone

Hai mai sentito parlare dell'apnea da schermo? Questo fenomeno ha attirato l'attenzione di molti esperti, poiché alcune ricerche hanno dimostrato che diverse persone tendono a dimenticare di respirare mentre consultano la posta elettronica o lavorano al computer. 

Questa condizione è nota come "apnea da email" o "apnea da schermo" un fenomeno portato alla luce da Linda Stone, una ex dirigente di Microsoft, che ha notato un cambiamento nel suo respiro mentre leggeva le e-mail seduta davanti al computer. 

L'apnea da schermo ha portato alla necessità di ulteriori studi sulla salute degli individui che passano molte ore al giorno davanti a uno schermo, al fine di comprendere meglio le conseguenze negative dell'uso eccessivo dei dispositivi digitali sulla salute respiratoria.

Linda Stone ha svolto un esperimento informale coinvolgendo 200 persone, in cui ha misurato la frequenza cardiaca e la respirazione durante la consultazione della posta elettronica. I risultati hanno rivelato che l'80% dei partecipanti tendeva a trattenere il respiro o a respirare in modo meno efficiente durante questa attività, confermando l'esistenza dell'apnea da schermo.

Secondo Stephen Porges, professore di psichiatria presso l'Università del North Carolina, questo fenomeno rappresenta una manifestazione dello stress corporeo causato dall'uso prolungato dei dispositivi digitali

La scoperta dell'apnea da schermo ha portato alla necessità di sensibilizzare il pubblico sui rischi per la salute derivanti dall'uso eccessivo di dispositivi digitali e di promuovere uno stile di vita più equilibrato, che tenga conto della necessità di prendersi cura del proprio benessere fisico e mentale. Così gli esperti suggeriscono di adottare abitudini più salutari per la mente e il corpo, evitando di esporre il proprio sistema nervoso a stimoli eccessivi e stressanti.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.