Loading

TUTTO NEWS

Sesso orale: perché piace così tanto? La risposta degli esperti

Redazione 105

“Nel corso dello sviluppo, l’utilizzo della cavità orale per generare piacere rimane, come un copione, interiorizzato nella persona, e permane anche nell'età adulta”

Il celebre sessuologo Fabrizio Quattrini, presidente dell'istituto italiano di sessuologia scientifica di Roma, ha spiegato perché facciamo sesso orale. "Sicuramente perché genera piacere, ma questa pratica ha anche una spiegazione evolutiva", ha svelato in un’intervista a Today.

Anche se può sembrare scontato il motivo per cui facciamo sesso orale, l’esperto è stato in grado di fornire una spiegazione molto più approfondita sulla pratica, che affonda le radici in alcune abitudini tipiche del periodo infantile. “Sin da piccoli utilizziamo la bocca per nutrirci ma anche per sentirci gratificati – spiega Fabrizio Quattrini - Nel corso dello sviluppo, l’utilizzo della cavità orale per generare piacere rimane, come un copione, interiorizzato nella persona, e permane anche nell'età adulta”.

“Questo aspetto inconscio spiegherebbe il perché sperimentiamo il contatto della nostra bocca (e lingua) coi genitali del nostro partner”, spiega il presidente dell'istituto italiano di sessuologia scientifica di Roma. Fabrizio Quattrini non si limita solo a spiegare le origini di questa pratica, ma approfondisce le differenze di genere nel rapporto orale. Un partner di sesso maschile come accoglie questa pratica, per esempio? E le donne, hanno sempre fatto sesso orale? 

“Mentre l’uomo ha sempre avuto un rapporto stretto con la sessualità poiché il suo organo genitale è esterno, ben visibile, e considerato da sempre fonte piacere, per la donna il discorso è diverso – ha spiegato l’esperto - La donna ha scoperto la dimensione sessuale insieme alla scoperta del suo organo genitale. E solo nei tempi più recenti ha scoperto che la stimolazione diretta della clitoride con la lingua, o con la bocca del partner, può essere estremamente gradevole”. 

Infine, la fatidica domanda: si fa sesso orale per il proprio piacere o per quello del partner? Secondo Fabrizio Quattrini, bisognerebbe trovare il giusto equilibrio. “Chi riceve un rapporto orale ben fatto raggiunge sicuramente il massimo livello di piacere – ha precisato a Today - Tuttavia, esiste anche un piacere che nasce dall’osservazione e dalla percezione del raggiungimento del piacere del partner”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.