Loading

TUTTO NEWS

Fitness funzionale: i vantaggi di questo allenamento per il corpo

Redazione 105

Una vera svolta per il nostro corpo: un metodo che ha radici molto antiche e serve anche a perdere peso

Il fitness funzionale, noto anche come allenamento funzionale, rappresenta un approccio all’allenamento che mira a preparare il corpo per i movimenti e le attività della vita quotidiana. Scopriamo insieme le radici storiche di questo metodo, i suoi principi chiave e i benefici che porta alla salute.

Le origini del fitness funzionale risalgono ai tempi antichi, quando le attività quotidiane richiedevano l’uso completo del corpo. Nell’antica Grecia, cittadini comuni praticavano forme di allenamento funzionale, come lanciare palle per migliorare la salute e la resistenza. Tuttavia la pratica di base del fitness funzionale può essere attribuita ai primi cacciatori-raccoglitori che dipendevano esclusivamente dalla forza fisica per sopravvivere.

Il fitness funzionale si concentra su movimenti che coinvolgono camminare, spingere, tirare, piegarsi, accovacciarsi e altro ancora. Questo tipo di allenamento migliora la forza funzionale, preparando il corpo per le attività quotidiane. L’obiettivo è sviluppare un corpo che possa eseguire movimenti naturali e funzionali.

Andiamo ora a vedere i benefici del fitness funzionale. In primis aumenta la forza e la resistenza muscolare, migliorando la funzione generale del corpo. Inoltre favorisce la memoria e il funzionamento cerebrale, esercitando mente e corpo simultaneamente. A ciò si aggiunge un miglioramento di equilibrio, coordinazione, flessibilità e agilità, contribuendo alla vita di tutti i giorni. Il fitness funzionale aiuta a gestire il peso, ridurre lo stress fisico e migliorare la postura. Infine rinforza muscoli e legamenti, riducendo il rischio di infortuni durante attività quotidiane.

Non dimentichiamo che l’allenamento funzionale è efficace per la perdita di peso grazie all’attenzione ai movimenti totali del corpo e all’alta intensità. Coinvolgendo vari gruppi muscolari contemporaneamente, accelera il metabolismo e il consumo di calorie, contribuendo alla combustione dei grassi. È cruciale adattare l’intensità in base alla forma fisica individuale, monitorare la forma corretta e garantire adeguati periodi di recupero per massimizzare i risultati e garantire la sicurezza durante l’allenamento.

I migliori esercizi di fitness funzionale a casa sono lo squat, gli affondi e i push-up. Lo squat è ottimo per la forza di polpacci, cosce e fianchi e simula movimenti comuni come alzarsi da una sedia. Gli affondi coinvolgono muscoli simili agli squat ma in una posizione diversa, simulando attività come salire le scale. Infine il push-up è un esercizio semplice per la parte superiore del corpo, migliora la forza e la stabilità del core.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.