Loading

Tutto news

Günther VI è l'animale più ricco del mondo ed è un cane italiano

Redazione 105

Grazie alla sua immensa fortuna, Günther ha battuto anche Olivia Benson, il gatto di Taylor Swift, e i cani di Oprah Winfrey

Sapevate che l’animale più ricco del mondo è italiano? Si tratta di un cane di nome Günther VI, un pastore tedesco beneficiario del Günther Trust, che gestisce il patrimonio e la fortuna dell’amico a quattro zampe. Il suo patrimonio è così importante da aver battuto quello di Olivia Benson, il gatto di Taylor Swift, e i cani di Oprah Winfrey. Lo ha rivelato la classifica The Ultimate Pet Rich List stilata da All About Cats, che sta facendo parlare il mondo intero.

Ma qual è la storia di Günther? Fu la contessa tedesca Carlotta Von Liebenstein a designarlo come beneficiario della sua immensa fortuna. Il suo predecessore è stato Günther III e, dopo la morte della contessa, il suo patrimonio è intestato alla Günther Trust. A seguito della scomparsa di Carlotta Von Liebenstein, la fondazione ha deciso di nominare come ereditieri la stirpe di cani, che ha ricevuto riconoscimenti mondiali. Basta pensare che Günther IV, discendente di Günther III, detiene il Guinness World Record per essere il cane più ricco del mondo. Come qualsiasi altro milionario, anche lui ha potere d’acquisto e può partecipare a diversi progetti: negli anni ha comprato la villa di Madonna a Miami attraverso la Günther Corporation. Non solo, Günther è stato Presidente e proprietario di importanti squadre di calcio italiane.

La sua storia sta facendo il giro del mondo anche grazie alla visibilità offerta dalla piattaforma di streaming Netflix, che ha deciso di raccontare la vita e l’immensa fortuna del pastore tedesco nella docuserie I milioni di Günther. Il lavoro della Günther Trust è incessante e si concentra su vari fronti: solo per citare uno dei tanti progetti a cui ha preso parte, la Corporation ha contribuito alla produzione del brano Real Sassy del celebre cantante svedese Günther. C’è già chi scommette che presto i due omonimi faranno una collaborazione.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.