Tutto News

La NASA sta progettando il primo sistema ferroviario lunare

Il primo sistema ferroviario lunare esisterebbe e lo starebbe progettando niente meno che la NASA in persona. Ecco di cosa si tratta

La NASA sta progettando il primo sistema ferroviario lunare

Credits: Getty Images

06 Giugno 2024

Redazione 105

La NASA (National Aeronautics and Space Administration) si prepara a riportare gli astronauti sulla luna: l’organizzazione americana ha infatti annunciato i suoi piani per costruire treni robot levitanti sulla superficie lunare che darebbero così il via al primo sistema ferroviario lunare

In un recente contenuto pubblicato sul proprio sito, la NASA ha infatti fornito alcuni dettagli sul progetto chiamato "Flexible Levitation on a Track (FLOAT)", che mira a fornire un "sistema di trasporto robotico" per supportare le future attività lunari degli astronauti in visita sulla Luna. Il sistema di trasporto sarà fondamentale per il funzionamento quotidiano di una base lunare sostenibile verso il 2030. 

"Vogliamo costruire il primo sistema ferroviario lunare, che fornirà un trasporto affidabile, autonomo ed efficiente del carico utile sulla Luna", ha affermato l'esperto di robotica Ethan Schaler del Jet Propulsion Laboratory della NASA. "Un sistema di trasporto robotizzato durevole e di lunga durata sarà fondamentale per le operazioni quotidiane di una base lunare sostenibile negli anni '30", ha aggiunto. 

Secondo il progetto iniziale della NASA, FLOAT sarà riservato solo alle macchine. Consisterà in robot magnetici che levitano su una pista di pellicola a tre strati per ridurre l’abrasione dovuta alla polvere sulla superficie lunare. Su questi robot saranno montati dei carrelli che si sposteranno a una velocità di circa 1,61 chilometri orari. Potrebbero trasportare circa 100 tonnellate di materiale al giorno da e verso la futura base lunare della NASA. 

"FLOAT funzionerà in modo autonomo nell'ambiente lunare polveroso e inospitale con una preparazione minima del sito, e la sua rete di binari potrà essere arrotolata/riconfigurata nel tempo per soddisfare i requisiti in evoluzione della missione della base lunare", ha affermato la NASA nel suo post.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su