Tutto News
Zerocalcare si butta sulla ristorazione con un’osteria a Roma
Con lui ci saranno altri tre soci, tra cui l’oste Antonello Magliari
Nel cuore della Garbatella, a settembre, aprirà una nuova osteria chiamata “Osteria Sauli”. Ma perché ne parliamo? Perché a rendere speciale questa apertura è la presenza tra i proprietari di Michele Rech, noto al grande pubblico come Zerocalcare, il famoso fumettista romano. La notizia è stata anticipata dalla rivista specializzata Gambero Rosso. Il team dietro Osteria Sauli è composto da quattro soci: Antonello Magliari, oste molto conosciuto nella Capitale, i cuochi Antonello Abruzzese e Stefania Pinto, e, naturalmente, Zerocalcare.
Tuttavia, ciò che rende unica questa osteria non è solo la partecipazione di Zerocalcare, ma anche il suo ambizioso progetto sociale. L’obiettivo, oltre ad offrire ai commensali i piaceri e i sapori della cucina tradizionale romana, è anche di fornire supporto alle donne vittime di violenza. L’idea di utilizzare l’osteria come mezzo per aiutare le donne in difficoltà è stata di Zerocalcare, e tutti gli altri soci l’hanno accolta con entusiasmo.
La collaborazione con la Casa delle donne Lucha y Siesta, una struttura che offre accoglienza e supporto legale e psicologico alle donne vittime di violenza, è il cuore del progetto. L’Osteria Sauli offrirà a queste donne un impiego e la formazione necessaria per reinserirsi nel mondo del lavoro.
Non è certo la prima volta che Zerocalcare fa parlare di sé per il suo impegno sociale oltre che per le sue opere. E infatti questo progetto rappresenta un tentativo di unire la passione per la cucina con un impegno concreto nel sociale, offrendo un sostegno reale alle donne in difficoltà.
Quanto al menù dell’osteria, come detto sarà basato sulla cucina romana tradizionale, ma non mancheranno piatti tipici abruzzesi e pugliesi. Tra le particolarità, ci sarà la scelta di servire vino sfuso e la possibilità di fare aperitivi alla romana, con spritz e gassosa. Questa varietà culinaria mira a soddisfare una vasta gamma di gusti, mantenendo un forte legame con le tradizioni locali.