Loading

Tutto News

Tic all’occhio? Un dottore spiega le cause e come farlo smettere

Redazione 105

Se anche tu soffri di tic all’occhio, sappi che le cause sono molte e tra queste rientra l’abuso di caffeina. Ecco come smettere

Se hai mai avuto uno spasmo oculare (meglio noto come tic, o, al plurale, tic), sai quanto questo disturbo possa essere irritante. Sebbene di solito non sia pericoloso, può apparire dal nulla, a volte durare settimane e poi scomparire altrettanto improvvisamente, lasciandoti a riflettere (senza trovare una vera risposta) sulla sua origine.

In un video pubblicato sui suoi social, il dottor Julian Prosa, optometrista e specialista dell'occhio secco, ha spiegato il motivo per cui compaiono dal nulla questi tic, condividendo le cause più comuni della micomia e dando alcuni suggerimenti su come prevenirla.

Il dottor Prosa ha infatti spiegato che una delle cause più comuni di spasmi muscolari è il consumo eccessivo di caffeina. "La caffeina stimola i muscoli che iniziano a contrarsi, e ciò può portare alla contrazione, davvero irritante, anche della palpebra". Non solo: la caffeina può anche influenzare negativamente il sonno, il che può essere un fattore aggravante quando si cerca di eliminare le contrazioni oculari.

A questo si aggiungono altre cause. Per il dottor Prosa, lo stress è infatti un altro fattore significativo: quando sei stressato il tuo corpo va in overdrive, colpendo vari muscoli, compresi quelli intorno agli occhi. Trovare modi per gestire e ridurre lo stress attraverso attività come l’esercizio fisico, la meditazione o un cambiamento nella dieta può aiutare a tenere a bada questi problemi.

Infine, non è un segreto che il tempo eccessivo trascorso davanti allo schermo influenzi negativamente i tuoi occhi: trascorrere troppo tempo al computer o ad altri dispositivi digitali può causare affaticamento degli occhi, con conseguenti tic.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.