Loading

TUTTO NEWS

“2046”, Lanza e Giardina ospiti del podcast di Rovazzi e Mazzoli

Redazione 105

Durante l’ultima puntata del podcast 2046, c’è stato un confronto serrato tra l’influencer e il comico romano sul mondo dei social media

L'ultima puntata del podcast 2046 ha visto Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli, speaker di Radio 105, ospitare l'influencer Alessia Lanza e il comico Filippo Giardina per un dibattito acceso sui pro e contro dei social media. La discussione ha toccato temi scottanti come l'impatto degli influencer, le sfide della celebrità online e le criticità legate alla condivisione di contenuti.

Filippo Giardina ha subito messo in evidenza un aspetto controverso dei social, facendo un paragone tra l'incontro di boxe tra Mike Tyson e Jake Paul e la decadenza della qualità nei contenuti. "Sarà l'evento più visto al mondo," ha detto Giardina, "ma questa è la prima volta che qualcosa di così basso diventa un evento sportivo globale. I social hanno innescato questa corsa al ribasso dove la popolarità supera la qualità".

Marco Mazzoli ha condiviso una sua esperienza personale per sottolineare la fragilità della fama online. "Ho ospitato il Mac," ha raccontato Mazzoli. "A un certo punto gli ho detto 'ti rendi conto che questo è un fuoco di paglia?' e lui mi guardava incredulo. È preoccupante pensare che queste persone possano finire travolte dal loro stesso successo".

Alessia Lanza, dal canto suo, ha riconosciuto il rischio del "fuoco di paglia" ma ha anche evidenziato l'importanza di sfruttare la visibilità per costruire qualcosa di più solido. "Il fallimento fa paura," ha ammesso Lanza, "ma è fondamentale saper affrontare le cadute e utilizzare la fortuna iniziale per portare altro".

Il confronto è diventato ancora più interessante quando Giardina ha messo in discussione la rappresentatività di Lanza come influencer. "Tu sei giovane, bella e di successo," ha detto Giardina, "ma rappresenti solo una piccola percentuale. La maggior parte dei giovani non riesce a raggiungere il tuo livello di successo". Lanza ha concordato sulla difficoltà del percorso, sottolineando l'importanza di non illudere i giovani riguardo alla facilità del successo online.

La discussione si è poi spostata sull'uso commerciale dei social media. Giardina ha affermato che gli influencer sono principalmente interessati a vendere il proprio brand, mentre Lanza ha difeso la genuinità della condivisione quotidiana. "Non è tutto per il guadagno," ha spiegato Lanza. "Mi piace condividere la mia routine, non penso solo ai profitti".

Fabio Rovazzi ha aggiunto un ulteriore spunto di riflessione parlando dell'esposizione alla pornografia. "La nostra generazione si scambiava giornaletti al liceo," ha ricordato Mazzoli, "oggi basta un clic per accedere a migliaia di contenuti. La trasparenza di un tempo aveva un valore diverso".

@2046_podcast Fuoco di paglia? “Non penso proprio” L’ultima puntata di #2046podcast con @Alessia Lanza e @FilippoGiardina ♬ suono originale - 2046

@2046_podcast Chi di voi conosceva la lasagna? ✋ L’ultima puntata di #2046podcast con @Alessia Lanza e @FilippoGiardina ♬ suono originale - 2046

@2046_podcast Spontaneità o finzione? Ne abbiamo parlato con @Alessia Lanza e @FilippoGiardina durante l'ultima puntata di #2046podcast ♬ suono originale - 2046

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.