Tutto News
La Fisica Che Ci Piace e la sua rivoluzione didattica sui social
Talmente famoso che ormai ha sbancato anche in televisione
Vincenzo Schettini è un professore di fisica che ha rivoluzionato l’insegnamento della materia attraverso i social media. Conosciuto come “La Fisica Che Ci Piace”, Schettini ha utilizzato piattaforme come TikTok, Instagram e YouTube per rendere la fisica accessibile e divertente a un pubblico vasto e variegato. Nato a Castellana Grotte, in provincia di Bari, insegna all’Istituto Luigi dell’Erba e ha costruito una carriera parallela come content creator di successo.
Il progetto “La Fisica Che Ci Piace” nasce dalla passione di Schettini per la didattica innovativa. Attraverso video brevi e coinvolgenti, il professore spiega concetti complessi di fisica in modo semplice e divertente. Questo approccio ha attirato l’attenzione di migliaia di studenti e appassionati di scienza, permettendo a Schettini di raccogliere oltre 2,2 milioni di follower su Instagram e più di 1,3 milioni su TikTok.
I contenuti di Schettini spaziano da esperimenti pratici a spiegazioni teoriche, passando per curiosità scientifiche e interazioni con i follower. Utilizza un linguaggio semplice e accessibile, spesso arricchito da un tono ironico e giocoso, che rende i suoi video non solo educativi ma anche divertenti. La sua capacità di rendere la fisica interessante per i giovani è uno dei motivi principali del suo successo.
Il lavoro di Vincenzo Schettini non è passato inosservato. Ha partecipato a diversi eventi e conferenze e ha tenuto workshop sulla creazione di contenuti educativi. La sua influenza nel campo della divulgazione scientifica è stata riconosciuta anche a livello nazionale, con apparizioni in vari programmi televisivi e interviste su importanti testate giornalistiche.
La filosofia di Schettini è quella di rendere la scienza accessibile a tutti, rompendo le barriere tradizionali dell’insegnamento. Crede fermamente che l’educazione debba essere coinvolgente e divertente e che i social media siano uno strumento potente per raggiungere questo obiettivo. La sua capacità di adattarsi ai nuovi linguaggi digitali e di utilizzarli per scopi educativi è un esempio di come la didattica possa evolversi per rispondere alle esigenze delle nuove generazioni.
@lafisicachecipiace più acqua o più coca? #neiperte #perte #lafisicachecipiace #fypシ #ilprofchecipiace #imparacontiktok #fisica #scuola ♬ suono originale - LaFisicaCheCiPiace