Tutto News
Ecco qual è l’unica nazione al mondo senza zanzare
Si tratta dell’Islanda, che pare essere l’unica nazione al mondo a essersi sbarazzata delle zanzare. Ma come mai?
In quasi tutti i paesi del mondo le zanzare rappresentano una minaccia. Ovunque, tranne che in Islanda. In effetti l'Islanda è uno dei pochi posti abitabili sul pianeta privo di zanzare, e nessuno sembra sapere esattamente il perché.
Molti potrebbero pensare che sia per il freddo, ma non è così: al mondo esistono zone molto più fredde, come l'Antartide, che è così gelida che le zanzare (e le persone, peraltro) non potrebbero mai sopravvivere a lungo all'esposizione al ghiaccio. Inoltre, l'Islanda non è priva di stagni e laghi dove le zanzare amano riprodursi. Gli insetti sono in grado di prosperare anche nelle nazioni vicine all'Islanda (Norvegia, Danimarca, Scozia, persino la Groenlandia), il che non fa che aumentare il mistero.
La teoria più probabile finora proposta, dicono gli scienziati, è che il clima oceanico dell'Islanda le tenga a bada. Quando le zanzare depongono le uova in climi freddi, infatti, le larve emergono con il disgelo, consentendo loro di riprodursi e moltiplicarsi. L'Islanda, tuttavia, in genere ha tre grandi gelate e disgeli all'anno, creando condizioni che potrebbero essere troppo instabili per la sopravvivenza dell'insetto. Altri hanno ipotizzato che potrebbe esserci qualcosa nella composizione chimica del suolo e dell'acqua islandesi che le zanzare non riescono a tollerare.
Qualunque sia la ragione, le zanzare semplicemente non sono riuscite a colonizzare questa terra come fanno altrove, ha affermato Gisli Mar Gislason, biologo presso l'Università d'Islanda. Ma questo potrebbe non essere vero ancora per molto. Il riscaldamento globale ha infatti aumentato la temperatura media dell'aria nel paese di circa 2 gradi Fahrenheit negli ultimi 20 anni e, in quel periodo, 200 nuove specie di insetti si sono stabilite in Islanda.