Loading

Tutto News

Dal Giappone arriva il cucchiaio magico per misurare il sale

Redazione 105

Se non sapete come misurare la quantità di sale nei cibi, ci pensa il cucchiaio magico che viene dal Giappone

Un cucchiaio magico per scoprire quanto sale c’è nei cibi. No, non è fantasia, ma realtà 100% Made in Giappone. La Kirin Holdings ha infatti presentato il cucchiaio “Electric Salt”, un utensile avanzato che può esaltare il gusto umami e salato dei cibi a basso contenuto di sodio.

Sviluppato in collaborazione con il Laboratorio del Dr. Homei Miyashita dell'Università di Meiji, il cucchiaio magico funziona controllando il movimento degli ioni di sodio, gli stessi che formano la base del sapore salato e sono tipicamente dispersi nella bocca (che significa che possono passare inosservati alla lingua). Il cucchiaio attira questi ioni di sodio verso la lingua passando una debole corrente elettrica intorno alla lingua attraverso il cibo e dando, così, l'illusione di una maggiore salinità.

Il cucchiaio è stato progettato per aiutare a ridurre l'assunzione di sale in Giappone, senza rinunciare a piatti popolari ad alto contenuto di sodio come la zuppa di miso e il ramen. Le vendite iniziali del Cucchiaio Electric Salt sono limitate a 200 pezzi. L'idea del cucchiaio magico nasce dalla necessità di affrontare una questione sempre più rilevante nel campo della salute pubblica: l'eccessivo consumo di sale, che è associato a numerosi problemi di salute come l'ipertensione e le malattie cardiovascolari

In un contesto in cui la popolazione giapponese è particolarmente affezionata a cibi tradizionali spesso ricchi di sodio, la sfida era trovare un modo per preservare i sapori tanto amati senza comprometterne la salute. L'innovazione tecnologica di questo cucchiaio rappresenta un passo avanti significativo, dimostrando come la scienza possa contribuire a soluzioni pratiche e quotidiane per migliorare la qualità della vita.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.