TUTTO NEWS
La dieta mediterranea: un elisir di lunga vita per le donne
Uno studio ha dimostrato come la dieta mediterranea riduca il rischio di malattie cardiache e cancro nelle donne, portando benefici anche all’umore
Una ricerca pubblicata su JAMA Network Open ha rivelato che le donne che seguono una dieta mediterranea hanno un rischio di morte inferiore del 23%, con un rischio di malattie cardiache ridotto del 20% e quello per il cancro del 17%.
La ricerca è stata eseguita su un campione di 25.315 donne per ben 25 anni, durante i quali hanno analizzato la loro dieta e 33 diversi biomarcatori, tra cui quelli legati alla resistenza all'insulina e ai livelli di colesterolo.
La dieta mediterranea è sicuramente una cucina molto semplice e salutare, con una base che è principalmente vegetale. Ogni piatto è infatti composto da frutta, verdura e cereali integrali.
Le proteine assunte prevedono poca carne e molti legumi, pesce, uova e latticini.
Si per l’olio, ma solo extravergine, no al burro e allo zucchero.
Oltre a ridurre il rischio di morte, questa alimentazione aiuta anche a mantenere un buon peso corporeo, in quanto ricco di fibre che rendono sazi e riducono il bisogno di calorie.
Di conseguenza si riduce il colesterolo e la pressione sanguigna, entrambi fattori che prevengono malattie cardiovascolari che colpiscono molte donne.
Inoltre, oltre ad avere un impatto positivo per il corpo, ha un impatto positivo anche sulla mente, in particolare sull’umore, riducendo stress e di conseguenza favorendo anche un sonno migliore.
Per concludere le donne che adottano questo stile alimentare non solo riducono il rischio di malattie croniche, ma possono anche godere di una maggiore vitalità e benessere nel lungo periodo.