Loading

TUTTO NEWS

Il tuo nome può davvero cambiare il tuo aspetto, lo dice la scienza

Redazione 105

Uno studio rivela che il nostro viso si trasforma nel tempo per adattarsi al nome che portiamo. Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori.

Un recente studio condotto da un team di ricercatori dell'Università Reichman ha portato alla luce una scoperta sorprendente: il nostro aspetto fisico potrebbe modificarsi nel tempo per rispecchiare il nome che ci è stato assegnato alla nascita. Questo significa che il viso di una persona potrebbe gradualmente adattarsi agli stereotipi legati al suo nome, assumendo tratti che "corrispondono" al nome stesso.

La ricerca, pubblicata sulla rinomata rivista scientifica Proceedings of the National Academy of Sciences, è stata realizzata con la collaborazione dell'Università Ebraica di Gerusalemme. Gli studiosi hanno coinvolto sia adulti che bambini di età compresa tra i 9 e i 10 anni in un esperimento volto a capire se fosse possibile abbinare correttamente nomi e volti. I risultati sono stati sorprendenti: mentre gli adulti riuscivano a identificare con notevole precisione i volti associati ai nomi, i bambini non mostravano lo stesso livello di abilità.

Per confermare questi risultati, i ricercatori hanno utilizzato un sistema di intelligenza artificiale per analizzare un vasto database di immagini. Anche la macchina ha riscontrato somiglianze significative tra i volti di adulti con lo stesso nome, suggerendo che il nome possa effettivamente influenzare l'aspetto fisico. Tuttavia, questa correlazione non è stata osservata nei volti dei bambini.

Secondo Yonat Zwebner, uno dei principali ricercatori dello studio, “La nostra ricerca evidenzia il potere delle aspettative sociali nel modellare l'identità visiva di un individuo. Abbiamo provato empiricamente che i nomi possono influenzare l'aspetto fisico, un fenomeno che finora era difficile da dimostrare”. Questo studio apre la porta a nuove domande sulla formazione dell'identità personale. Se un nome può influenzare l'aspetto, quali altri fattori, come il genere e l'etnia, potrebbero avere un impatto simile?

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.