TUTTO NEWS
Tutte le previsioni fatte da Bill Gates nel 1999 diventate realtà
Ha anticipato con precisione molti degli sviluppi tecnologici che oggi fanno parte della nostra vita quotidiana
Nel 1999, Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, pubblicò il libro Business @ the Speed of Thought, in cui fece alcune previsioni sorprendenti riguardo al futuro della tecnologia. Molte di queste previsioni all’epoca erano considerate audaci, ma nel corso degli anni si sono rivelate incredibilmente accurate. Una di queste riguardava i siti di comparazione prezzi, che Gates immaginava come strumenti automatizzati per confrontare i prezzi di prodotti su diversi siti web. Oggi, piattaforme come Compare the Market e Google Products sono diventate parte integrante del nostro shopping quotidiano.
Gates aveva previsto anche l’ascesa degli smartphone. Mentre all’epoca i telefoni mobili erano limitati a funzioni di base come le chiamate e i messaggi di testo, Gates descrisse dispositivi portatili che avrebbero permesso alle persone di accedere a informazioni, controllare le notizie, gestire le proprie finanze e molto altro. Queste previsioni si sono realizzate con l’avvento degli smartphone moderni, che oggi usiamo per una vasta gamma di attività.
Un altro settore su cui Gates aveva puntato era quello della finanza online. Prevedeva che le persone avrebbero gestito le proprie finanze, pagato bollette e persino consultato i propri medici tramite Internet. Con i servizi di banking online e le piattaforme di telemedicina, queste tecnologie sono diventate realtà. Inoltre Gates anticipò l’arrivo degli assistenti virtuali, descrivendo dispositivi che avrebbero semplificato la vita delle persone sincronizzando automaticamente le informazioni e offrendo suggerimenti personalizzati. Assistenti come Alexa e Google Home sono oggi ampiamente utilizzati per gestire attività quotidiane.
Anche i sistemi di monitoraggio domestico, come Ring e Nest, erano stati previsti da Gates, che immaginava video in tempo reale che permettessero di sorvegliare le case da remoto. Questi sistemi sono ora diffusi e utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo. Gates aveva anche visto giusto sull’ascesa delle reti sociali, immaginando spazi privati dove le persone potessero interagire e pianificare eventi. Anche se non esattamente come descritto, piattaforme come Facebook, Twitter e Instagram rispecchiano questa visione.