Tutto News
Mantenere il cervello giovane? Ecco 2 attività quotidiane consigliate
Secondo i neuroscienziati, basta una passeggiata e qualche minuto di danza al giorno per migliorare la salute del cervello e prevenire l'invecchiamento.
Vuoi mantenere il cervello attivo e giovane senza sforzi eccessivi? Secondo le ultime ricerche neuroscientifiche, bastano due semplici attività quotidiane: camminare e ballare. Il neuroscienziato Nas (@nasneuro) spiega che anche solo pochi minuti di movimento al giorno possono fare la differenza per il nostro cervello e il nostro benessere mentale. “Non sempre si ha il tempo o l’energia per allenarsi a lungo”, afferma Nas, “ma la scienza dimostra che qualsiasi attività fisica è meglio di nessuna”.
Camminare, ad esempio, è considerata una delle migliori attività per il cervello. Secondo uno studio francese del Programme National Nutrition Santé (PNNS), 20 minuti di camminata a passo moderato tre volte alla settimana possono migliorare la struttura del cervello, ispessendo il tessuto che connette gli emisferi destro e sinistro. Questo aiuta a migliorare memoria, attenzione e concentrazione, riducendo al contempo il rischio di sviluppare Alzheimer.
Un’altra attività con grandi benefici è la danza. Ballare stimola contemporaneamente diverse aree del cervello, tra cui il movimento del corpo, il processo decisionale e l’emozione. Come spiega Nas, la danza è un vero e proprio allenamento mentale e fisico, capace di ridurre il declino cognitivo e migliorare la memoria. Ballare, inoltre, ha effetti positivi sull'umore, specialmente quando si balla in compagnia, poiché sincronizza le onde cerebrali con quelle degli altri.
Infine, la neuroscienziata Tara Swart conferma che l’attività fisica promuove la neurogenesi e protegge il cervello dall'invecchiamento. Non occorre andare in palestra: basta camminare, ballare o persino fare le scale ogni giorno. Muoviti di più, il tuo cervello ti ringrazierà.