Tutto News
Bonus spesa 2025: chi può ottenerlo e come fare domanda
In arrivo un contributo fino a 1.000 euro per le famiglie in difficoltà economica. Scopri i requisiti e le modalità di richiesta
Nei prossimi mesi arriverà il Bonus spesa, un contributo dedicato a una ristretta cerchia di persone economicamente fragili. Sarà disponibile a partire da gennaio 2025 e le domande potranno essere presentate fino a fine febbraio, ma non si esclude la possibilità, in futuro, di una proroga.
I beneficiari avranno a disposizione un bonus fino a 1.000 euro per acquistare beni di prima necessità; il doppio della cifra prevista per la Social Card, già in circolazione e attiva per molti cittadini italiani. Il valore del bonus sarà variabile e definito in base al reddito.
Potranno ottenere l’agevolazione le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- disoccupati;
- famiglie monoreddito, dove solo uno dei due partner lavora;
- nuclei familiari con minori a carico;
- ISEE inferiore a 10.000 euro
- nuclei residenti in regioni dove il tasso di disoccupazione è molto elevato.
Coloro che soddisfano i requisiti potranno fare richiesta del bonus tramite diverse modalità: accedendo al sito dell’INPS con CIE (carta d'identità elettronica), SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e inviando la documentazione necessaria, come l’ISEE o certificati di disoccupazione; oppure rivolgendosi ai CAF o ai patronati per assistenza nella compilazione e invio della domanda.
Chi otterrà l’agevolazione potrà ricevere il bonus attraverso tre modalità: carta prepagata, accredito sul conto corrente bancario o tramite buoni digitali utilizzabili in negozi convenzionati.