Loading

TUTTO NEWS

Perché si batte il bicchiere sul tavolo? Ecco la risposta!

Redazione 105

Scopri l’origine e il significato del gesto di battere il bicchiere sul tavolo: un’antica tradizione che continua a vivere nei nostri brindisi.

Ti è mai capitato di trovarsi con amici e, dopo il brindisi, battere leggermente il bicchiere sul tavolo prima di bere? È un gesto che molti compiono senza sapere esattamente da dove provenga. Questa curiosità ha spinto molti a cercare risposte, e le origini di questo rituale risalgono a secoli fa, racchiudendo diversi significati.

Innanzitutto, battere il bicchiere sul tavolo è un segno di rispetto e gratitudine, probabilmente nato nelle locande del XVII secolo. Nei tempi antichi, era un modo per onorare l'oste e chiunque avesse contribuito alla produzione del vino, dal coltivatore della vite fino al locandiere. Un gesto di ringraziamento che ha mantenuto parte del suo significato, pur essendo oggi meno conosciuto.

Un’altra teoria, meno diffusa ma intrigante, è quella della scaccia degli spiriti maligni. Secondo la tradizione irlandese, infatti, il suono generato dal colpo del bicchiere sul tavolo servirebbe a respingere spiriti e presenze negative. Quest’usanza sarebbe poi stata trasmessa ad altri popoli, unendo il rito del brindisi a un significato scaramantico.

Inoltre, battere il bicchiere potrebbe simboleggiare un brindisi con chi non è presente. In tempi passati, quando non era possibile brindare direttamente con una persona cara lontana, si batteva il bicchiere sul tavolo come gesto simbolico per includerla idealmente nel brindisi. Infine, vi è anche chi interpreta questo gesto come un modo per ricordare i defunti, un’evoluzione della libagione: un’antica usanza di versare del vino a terra per onorare le anime dei cari scomparsi.

Oggi, battere il bicchiere sul tavolo prima di bere è spesso un semplice gesto scaramantico, che mantiene vivi frammenti di antiche tradizioni e unisce le persone con un rituale di buon auspicio. Qualunque sia l’origine, il piccolo colpo del bicchiere continua a rappresentare un momento di condivisione e connessione tra chi partecipa al brindisi.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.