Tutto News
Credits: Getty Images
05 Novembre 2024
Redazione 105
Con micro-tradimento si intendono tutte quelle azioni o comportamenti sottili che, pur non essendo un'infedeltà vera e propria, possono comunque mettere a repentaglio la fiducia e l'integrità di una relazione. Può assumere molte forme.
Eccone alcune:
Gli effetti del micro-tradimento sono meno “sconvolgenti” di un’infedeltà vera e propria, ma possono comunque destabilizzare molto un rapporto, minandone le fondamenta, ovvero fiducia e serenità.
Il partner che subisce un micro-tradimento, inoltre, può iniziare a mettere in discussione sé stesso, il rapporto, può d’un tratto sentirsi insicuro e geloso, smettendo di vivere bene la relazione.
Nel caso del tradimento emotivo, il partner tradito può chiedersi se l’altro sia davvero coinvolto nella relazione: perché altrimenti cercare intimità emotiva altrove? Questo dubbio può creare disconnessione all’interno della relazione.
Il micro-tradimento si può superare? Come per ogni tipo di infedeltà: dipende. È importante valutare il comportamento specifico del micro-tradimento e cosa significa per la specifica persona. Ciò che può sembrare innocuo per un partner potrebbe essere profondamente doloroso per l'altro. Comprendere il significato dietro il comportamento e l'impatto emotivo che ha è fondamentale. La capacità di andare oltre dipenderà dal livello di trasparenza, responsabilità e riparazione emotiva che si verifica.