Loading

Tutto News

I mestieri più strani del mondo: alcuni sono inimmaginabili!

Redazione 105

Dalla professione di "abbracciatore" a quella di "assaggiatore d'acqua", scopriamo i lavori più incredibili e poco noti al mondo

Esistono lavori che sfuggono alle classiche categorie e che spesso risultano così insoliti da sembrare inventati. Il mercato del lavoro, sempre in continua evoluzione, propone infatti mestieri originali e fuori dagli schemi, perfetti per chi desidera una professione non convenzionale. Ecco alcuni esempi dei mestieri più strani e incredibili al mondo.

 

1. Abbracciatore professionista

Uno dei più curiosi è il lavoro di abbracciatore professionista: in paesi come Stati Uniti e Giappone, questa professione mira ad alleviare la solitudine e lo stress dei clienti. Gli abbracciatori professionisti offrono sessioni di contatto fisico, sempre nel rispetto e con grande empatia, regalando momenti di comfort a chi ne ha più bisogno.

 2. Assaggiatore d’acqua

Proseguiamo con l’assaggiatore d'acqua, un lavoro che potrebbe sembrare assurdo, ma è in realtà molto utile. Gli assaggiatori di acqua sono esperti nel rilevare impurità, difetti di sapore e consistenza, per garantire che l'acqua sia pura e di qualità elevata. La loro precisione è fondamentale per aziende che producono acque minerali di alta gamma.

 

3. Cercatore di palline da golf 

Un altro esempio affascinante è il cercatore di palline da golf, una figura diffusa soprattutto negli Stati Uniti. In questo lavoro, i "cacciatori" recuperano le palline finite nei laghetti o nelle aree difficili dei campi da golf, rivendendole poi alle aziende. Si tratta di un mestiere che unisce avventura e un certo spirito di intraprendenza.

 

4. Tester di scivoli d’acqua 

Infine, il testatore di scivoli d’acqua è una professione in cui il dipendente valuta il divertimento e la sicurezza degli scivoli nei parchi acquatici. Questo lavoro, che sembra uscito da un sogno, richiede capacità di osservazione, coraggio e una buona dose di spirito ludico.

5. Annusatore di fazzoletti

Anche l'annusatore di fazzoletti rientra tra i lavori più inusuali. Questi esperti vengono assunti da aziende produttrici di fazzoletti e prodotti per l'igiene, come i deodoranti. Il loro compito è testare l’efficacia dei prodotti, assicurandosi che siano in grado di eliminare o coprire gli odori sgradevoli.

 

6. Guardiano di un’isola tropicale

Un lavoro insolito e ambito è anche quello del guardiano di un’isola tropicale. Questi professionisti vivono e lavorano in luoghi paradisiaci, prendendosi cura dell’isola e documentando la loro esperienza, spesso per fini turistici. È un lavoro da sogno che unisce la passione per la natura al fascino dell’avventura, ma richiede anche abilità nella gestione dell’isolamento.

7. Spingitore di persone

In Giappone esiste un’altra professione singolare: il spingitore di persone. Impiegati nelle metropolitane delle grandi città, i "pushers" hanno il compito di aiutare i passeggeri a salire sui treni affollati, spingendoli delicatamente per permettere la chiusura delle porte. Si tratta di un lavoro essenziale durante le ore di punta, quando i treni sono pieni e ogni secondo conta per evitare ritardi.

8. Pittore di strisce pedonali

Poi troviamo il pittore di strisce pedonali a mano. In alcune parti del mondo, le strisce pedonali non sono dipinte con macchinari, ma da professionisti che, armati di pennello e vernice, si dedicano a creare linee perfette e ben visibili. Questo lavoro richiede una precisione assoluta, visto che la sicurezza stradale dipende dalla qualità del risultato.

9. Consulente per panda

In Cina esiste la figura del consulente per panda: si tratta di esperti assunti nei centri di protezione di questi animali per monitorare il benessere e la socializzazione dei panda giganti. Questo lavoro richiede empatia e pazienza, oltre a una solida preparazione in etologia e zoologia. I consulenti per panda passano gran parte del loro tempo accanto ai cuccioli, facendosi “compagnia umana” e aiutandoli a crescere in sicurezza.

10. Finto cliente

Un altro mestiere curioso è quello del finto cliente (o “mystery shopper”). Questi professionisti vengono assunti per visitare negozi, ristoranti e hotel fingendosi clienti normali, con lo scopo di valutare la qualità del servizio offerto. Si tratta di un lavoro diffuso in tutto il mondo, essenziale per le aziende che vogliono migliorare la customer experience e l’efficienza del proprio personale.

Questi lavori dimostrano come nel mondo esistano mestieri pensati per soddisfare esigenze specifiche e spesso inusuali. Dalla capacità di adattarsi alla creatività, ogni lavoro, anche il più strano, trova il suo spazio in una società in continua trasformazione.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.