Loading

Tutto News

L’infanzia di Gesù Cristo: ecco nuove rivelazioni dagli ultimi studi

Redazione 105

Secondo alcuni testi apocrifi Gesù fu un bambino dai tratti spesso molto “umani”

Sull’infanzia di Gesù, la Bibbia non offre molte informazioni; qualcosa emerge nei Vangeli ma si tratta di brevi riferimenti. Ciò che sappiamo emerge perlopiù da speculazioni e da testi non canonici. Ecco una raccolta di dati e interpretazioni, riportati da Stars Insider. 

Figlio di Maria e Giuseppe, secondo il Vangelo di Matteo Gesù - cresciuto nel villaggio di Nazareth  -avrebbe avuto dei fratelli. Un’informazione però contestata da molti studiosi. 

Nella Bibbia l’infanzia di Gesù viene citata per raccontare quando, a 12 anni, conversò con i maestri del Tempio anticipando il suo “ruolo” di leader religioso. La Bibbia non dice invece nulla su ciò che fece e gli accadde tra i 12 e i 30 anni, il che ha dato vita a molte leggende.

Ne Il Vangelo dell’infanzia di Tommaso (testo non canonico), scritto secoli dopo la morte di Gesù, emergono diversi aspetti controversi: pare, ad esempio, che avesse un carattere irascibile, meno sereno di quello descritto dai Vangeli. 

In alcuni racconti si parla spesso di un bambino dai tratti molto “umani” che cresce e lotta, affrontando ostacoli e imparando da essi: un’immagine in contrasto con quella impeccabile rappresentata nei testi ufficiali. 

Secondo altri resoconti non accettati dal cristianesimo tradizionale, Gesù avrebbe usato i suoi poteri in modo un po’ inquietante: ad esempio maledicendo chi lo faceva arrabbiare o facendo resuscitare compagni di gioco morti.

Sarebbe stato un bambino problematico ma anche molto intelligente e “precoce”. 

Anche i testi islamici parlano del figlio di Dio. In un papiro del 641 d.C., si racconta di un Gesù “di cinque anni” che giocava vicino a un “torrente impetuoso e modellava 12 passeri con l'argilla morbida”. Interpellato dal padre, il bambino avrebbe battuto le mani facendo prendere vita a quelle figure. Alcuni ritengono che il frammento che descrive questo episodio sia in realtà soltanto un “compito di scrittura” eseguito 

Per altri studiosi l’infanzia di Gesù non ebbe invece nulla di straordinario: visse come qualsiasi altro bimbo ebreo del suo tempo, partecipando alle pratiche religiose fin da molto giovane. Secondo alcuni è probabile abbia imparato le scritture ebraiche e il greco. 

Essendo il papà Giuseppe un falegname, si pensa che possa – nel corso della sua infanzia - aver imparato lo stesso mestiere.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.