Tutto News
Credits: Getty Images
09 Dicembre 2024
Redazione 105
Natale sta arrivando e le case iniziano a riempirsi di addobbi e decorazioni. Tutto bellissimo, ma se si hanno animali in casa è bene prestare attenzione. La segnalazione arriva dal DailyMail che riporta i consigli della veterinaria Rebecca MacMillan.
Sulla piattaforma per animali domestici TrustedHousesitters, l’esperta ha rivelato quali sono i principali pericoli per i nostri pet:
Meglio finto che vero. "Gli alberi artificiali sono più sicuri per gli animali domestici rispetto a quelli veri". Gli alberi veri perdono aghi affilati che possono rimanere incastrati nelle zampe o nella bocca dei cuccioli. Inoltre, se leccata, "la linfa degli alberi può anche causare problemi, come salivazione eccessiva e disturbi di stomaco”. Anche l’acqua dell’albero stesso può essere dannosa se bevuta in quanto “può contenere fertilizzanti e pesticidi per aiutare a mantenere l'albero fresco il più a lungo possibile”.
Negli alberi artificiali è necessario fare attenzione alla neve finta. Se ingerita, può causare disturbi di stomaco e, nel peggiore dei casi, blocchi intestinali.
Attenzione alle palline di vetro e alle decorazioni. "Se ingerite integralmente o parzialmente, potrebbero ostruire il suo sistema digestivo. Nei casi più gravi potrebbe essere necessario un intervento chirurgico d'urgenza”. Meglio palline infrangibili e decorazioni sicure. “Considera l'idea di regalargli alcuni speciali giocattoli natalizi per intrattenerli in sicurezza durante le festività natalizie”.
È bene tenerlo ben lontano dalla portata dagli animali. La tossicità del cioccolato può causar loro gravi malattie. Se dovessero accidentalmente ingerirlo, potrebbero manifestare iperattività, diarrea, vomito, sete eccessiva e mal di stomaco. Fino ad arrivare a respirazione accelerata, tremori, febbre alta, pressione alta e rischio di convulsioni.
Le tradizionali piante festive, come bacche di agrifoglio, stelle di Natale e il vischio, sono tossiche per gli animali domestici: assicurati siano fuori dalla loro portata. Lo stesso vale per oli essenziali e profumi artificiali (in questo caso è bene controllare la confezione poiché molti marchi ora dichiarano se sono sicuri per gli animali domestici o meno).
L’esperta consiglia di contattare immediatamente il veterinario se c’è il sospetto che l’animale possa aver ingerito qualcosa di tossico.
Interviste
105 MI CASA
105 LOVES MUSIC