Loading

Tutto News

Record di maternità: diventa mamma a 66 anni per la decima volta

Redazione 105

L’attivista tedesca ha dato alla luce il piccolo Philip: è l’ottavo figlio nato dopo i 53 anni, e l’ottavo parto cesareo

A 66 anni ha dato alla luce il suo decimo figlio. Si tratta di Alexandra Hildebrandt, attivista e direttrice del Museo del Muro di Berlino, che ha partorito mercoledì 19 marzo presso l’Ospedale universitario Charité di Berlino con un parto cesareo. Il piccolo si chiama Philip, pesa 3,550 kg e misura 50 cm. Alla domanda sul perché di un’altra maternità in età così avanzata, la risposta della donna è semplice quanto diretta: “Perché un decimo figlio a 66 anni? Perché no, se posso?”.

Un caso raro in ostetricia

L’evento ha attirato l’attenzione per due motivi: l’età avanzata della madre e il fatto che si tratti dell’ottavo parto cesareo consecutivo dopo i 53 anni. A seguire la gravidanza è stato il professor Wolfgang Henrich, direttore del Dipartimento di Ostetricia della Charité, che ha dichiarato: “L’età e l’elevato numero di parti cesarei sono una rarità assoluta in ostetricia e hanno rappresentato una sfida”.

L’intervento, eseguito alla 37ª settimana, è avvenuto senza complicazioni. “Grazie alla sua costituzione fisica particolarmente buona e al suo equilibrio mentale, la signora Hildebrandt ha affrontato bene la gravidanza”, ha aggiunto il medico.

Gravidanza naturale e stile di vita salutare

La Hildebrandt ha raccontato di non aver fatto ricorso ad alcuna assistenza medico-riproduttiva, spiegando il suo stile di vita: “Mangio sano, nuoto regolarmente un’ora e corro per due ore, non fumo, non bevo e non ho mai usato contraccettivi”.

Oggi è madre di dieci figli, tra cui Svetlana (45 anni) e Artjom (36) avuti da un precedente matrimonio, e altri otto avuti con l’attuale compagno, l’ex deputato della CDU Daniel Dormann: i gemelli Elisabeth e Maximilian (12), Alexandra (10), Leopold (8), Anna (7), Maria (4) e Katharina (2).

Felice della sua famiglia numerosa, ha concluso con un messaggio positivo: “È bello quando ci si siede tutti intorno a un grande tavolo in sala da pranzo”, incoraggiando gli altri a non avere paura di fare figli.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.