Tutto News
Festa del Lavoro: ecco i Paesi che non celebrano il Primo Maggio
Dagli Stati Uniti all’Australia, passando per Giappone e Svizzera: la Festa del Lavoro non è ovunque il 1° maggio, nonostante le sue origini
Il 1° maggio si celebra in molti Paesi del mondo come Festa del Lavoro, giornata dedicata alla memoria delle lotte operaie e delle conquiste sindacali. Ma non tutti sanno che non ovunque questa ricorrenza cade nello stesso giorno.
La sua istituzione risale al 1889, quando a Parigi, durante il congresso della Seconda Internazionale socialista, fu scelto il primo maggio per ricordare le proteste degli operai americani, in particolare gli eventi di Haymarket, a Chicago, nel 1886.
I Paesi che non celebrano il Primo Maggio
In gran parte d’Europa – come Italia, Francia e Germania – e in molte altre nazioni come Cuba, Messico, Tanzania e Cina, il Primo Maggio è un giorno festivo. Ogni Paese ha le sue tradizioni: in Francia si regala un rametto di mughetto come portafortuna, mentre in Germania si indossa un garofano rosso in omaggio al movimento socialista.
Ma ci sono eccezioni. Negli Stati Uniti e in Canada, la Festa del Lavoro si celebra il primo lunedì di settembre, per prendere le distanze dalle sue origini più radicali e socialiste. In Australia e Nuova Zelanda, la data varia a seconda degli Stati, e in alcuni casi si festeggia a marzo o ottobre.
In Svizzera, la ricorrenza è festeggiata solo in alcuni Cantoni. Nei Paesi Bassi, in Danimarca e in Giappone, il Primo Maggio non è un giorno festivo ufficiale, ma sindacati e associazioni organizzano comunque iniziative pubbliche.
Le origini della ricorrenza
Nel 1886, in piena rivoluzione industriale, la giornata lavorativa arrivava fino a 16 ore, anche per donne e minori. I movimenti sindacali, socialisti e anarchici iniziarono a chiedere una riforma profonda: la giornata lavorativa di 8 ore. Il primo maggio di quell’anno, negli Stati Uniti, fu proclamato uno sciopero generale: era l’inizio della cosiddetta "Grande Rivolta", destinata a cambiare la storia del lavoro moderno.