Tutto News

Un fulmine li ha colpiti tutti insieme: ora i medici li analizzano

Dopo un evento raro e scioccante, un gruppo di sopravvissuti racconta sintomi misteriosi e un legame indelebile

Un fulmine li ha colpiti tutti insieme: ora i medici li analizzano

05 Giugno 2025

Redazione 105

Era una giornata come tante altre, fino a quando una tempesta ha cambiato per sempre la vita di quattordici persone. 

 

Quando il cielo si è fatto nero: l'inizio dell'incubo

Il cielo si è oscurato all’improvviso, ma nessuno avrebbe immaginato che un singolo fulmine avrebbe colpito un intero gruppo, lasciando segni profondi, fisici e psicologici. 

“Oggi penso che siamo sopravvissuti perché ci siamo divisi la scarica”, racconta Herbert Ernst, uno dei colpiti alla rivista People. “Forse non è scientificamente vero, ma non importa. È ciò che ci unisce”.

 

Jocelyne e Raphaëlle: due storie, un destino condiviso

Nei giorni e nelle settimane successive, ognuno di loro ha iniziato a manifestare strani sintomi: vuoti di memoria, paralisi e altre sensazioni difficili da spiegare. 

Due storie colpiscono più delle altre: quella di Raphaëlle Manceau, 46 anni, e Jocelyne Chapelle, 66 anni. 

Jocelyne, ex direttrice di pompe funebri, è rimasta temporaneamente paralizzata: “Pensavo che non avrei mai più camminato” racconta. Oggi, dopo una lunga riabilitazione, è in grado di percorrere chilometri nei boschi. 

Il legame con Raphaëlle è nato dopo poco l’incidente: “Raphaëlle venne a trovarmi un mese dopo l’incidente. Ci siamo chiamate spesso. Ci siamo aiutate nei momenti peggiori” dice.  

Raphaëlle, invece, ha affrontato mesi di dolori lancinanti alla testa e ai piedi, oltre a problemi di linguaggio e coordinazione. “Alla fine ho accettato che non sono più la stessa”, ha confidato.

 

Uniti per caso, legati per sempre

Il fulmine non ha solo attraversato i loro corpi: ha generato un legame profondo e inatteso.

Da sconosciuti a compagni di destino, oggi i sopravvissuti si offrono volontari per uno studio medico che analizzerà gli effetti a lungo termine di un evento tanto raro quanto inquietante.  

Non tutti i giorni si sopravvive a un fulmine, e ancor più assurdo è farlo in compagnia. Oggi quei quattordici sconosciuti condividono ricordi, sintomi e un’esperienza che difficilmente si dimentica.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su