TUTTO NEWS
Scoperta una nuova rana di vetro con l’aspetto di Kermit
Un team di erpetologi ha identificato una nuova specie di rana di vetro, caratterizzata da trasparenza e occhi sporgenti bianchi
Un gruppo di erpetologi ha fatto una scoperta sorprendente nelle foreste pluviali del Costa Rica: una nuova specie di rana di vetro, la Hyalinobatrachium dianae.
Questo piccolo anfibio è diventato immediatamente famoso non solo per la sua straordinaria trasparenza, ma anche per la sua innegabile somiglianza con il celebre Kermit la Rana, il personaggio dei Muppet.
Come è la nuova rana
Questa rana, lunga appena 2,5 centimetri, sfoggia un verde brillante e due occhi sporgenti bianchi con pupille nere orizzontali, che le conferiscono un aspetto quasi cartoonesco.
Il tratto distintivo però si rivela guardando il suo addome: è completamente trasparente, lasciando intravedere chiaramente gli organi interni. Una caratteristica tipica delle rane di vetro, il cui scopo è ancora oggi un affascinante mistero per la scienza.
La H. dianae abita nella zona orientale della catena montuosa di Talamanca, tra i 400 e gli 800 metri di altitudine. È una specie arborea e notturna che trascorre gran parte del suo tempo nascosta tra le chiome degli alberi, scendendo solo per riprodursi vicino ai ruscelli. Il suo richiamo, un lungo fischio simile a quello di un insetto, è stato probabilmente il motivo per cui è riuscita a sfuggire all'attenzione umana per così tanto tempo.
Un ritrovamento raro
La scoperta è la prima rana di vetro identificata in Costa Rica dal lontano 1973 ed è ancora più significativa se si pensa all'incessante minaccia alla biodiversità locale. Le foreste tropicali, infatti, pur essendo tra gli ecosistemi più ricchi del pianeta, sono anche tra i più vulnerabili. Molte specie anfibie sono scomparse negli ultimi decenni a causa della deforestazione e di malattie devastanti come il fungo chytrid, che attacca la pelle degli anfibi.
Nonostante l'aspetto adorabile e innocuo, la nuova rana Kermit non è affatto docile: i maschi sono fortemente territoriali e difendono con ferocia il loro spazio da eventuali rivali, arrivando spesso a veri e propri scontri fisici.