Loading

TUTTO NEWS

Le abitudini “sane” che stanno rovinando i tuoi denti

Redazione 105

Non tutto ciò che sembra salutare lo è davvero: una dentista spiega perché certe abitudini quotidiane possono mettere a rischio il tuo sorriso

Non tutte le abitudini considerate “sane” fanno davvero bene ai denti. La dentista Michelle Jorgensen ha rivelato al Daily Mail che alcune pratiche comuni, anche se adottate con buone intenzioni, possono in realtà danneggiarli.

Mordersi le unghie: un gesto automatico che danneggia i denti

Un’abitudine da sempre considerata malsana, ma spesso automatica, che può causare microfratture, danneggiare lo smalto e persino alterare l'allineamento della tua dentatura.

Per proteggere il tuo sorriso, l’esperta consiglia di sostituire questo gesto con strategie anti-stress, come usare palline antistress o gomme da masticare senza zucchero: alternative più sicure per gestire la tensione senza compromettere la salute dentale.

Snack alla frutta e uvetta: nemici appiccicosi 

Non lasciarti ingannare dall'innocenza dell'uvetta e degli snack gommosi alla frutta. La dottoressa Jorgensen avverte che questi zuccherini appiccicosi si attaccano allo smalto, creando un ambiente perfetto per i batteri responsabili. "Sono peggio di una barretta al cioccolato". L’importante è risciacquare subito la bocca con acqua e lavare i denti il prima possibile.

Respirare con la bocca di notte: ecco perché è un rischio

Un riposo non ottimale o la respirazione orale di notte possono mettere a rischio l’igiene orale. Durante il sonno, la produzione di saliva diminuisce, e la respirazione dalla bocca aggrava la secchezza. Questo favorisce la proliferazione di batteri, aumentando il rischio di carie e gengiviti.

L’esperta suggerisce tecniche come il mouth taping, che aiuta a mantenere la bocca chiusa e promuove la respirazione nasale.

Bere acqua e limone: un bagno acido per i tuoi denti

L'acqua e limone è un rito mattutino per molti, ma la dottoressa Jorgensen avverte: l'acidità del limone è un assalto diretto allo smalto dentale. Non un toccasana, ma un vero e proprio "bagno acido" che rende i denti più sensibili.  

Per godere dei suoi benefici senza rischi, la regola è semplice: limitare l'assunzione una volta al giorno, sorseggiare con una cannuccia e aspettare almeno 30 minuti prima di lavare i denti. 

Frullati verdi: salutari per il corpo, meno per i denti

I frullati verdi, soprattutto quelli con spinaci e bietole, possono essere insidiosi per i denti a causa degli ossalati, che si legano ai minerali dei denti indebolendoli nel tempo. Per continuare a godere dei benefici senza compromettere il sorriso, basta aggiungere un ingrediente in più: una fonte di calcio, come latte o yogurt, per neutralizzare i sali nocivi. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.