Loading

Tutto News

Dormi con il telefono sotto il cuscino? Il vero rischio è un altro

Redazione 105

Molti temono le radiazioni, ma il pericolo nascosto è ben diverso, e può avere conseguenze serie sul sonno e la sicurezza

Molte persone mettono il telefono sotto il cuscino prima di dormire, spesso per comodità o per tenerlo a portata di mano. 

Tuttavia, questa abitudine può comportare rischi importanti. E non si tratta delle radiazioni, come comunemente si pensa, ma di altri pericoli meno noti ma altrettanto rilevanti.

 

Il rischio del surriscaldamento e degli incendi

Quando il calore generato dal dispositivo si somma a quello corporeo, può verificarsi un pericoloso surriscaldamento

Questa situazione può causare il rigonfiamento della batteria o, nei casi più gravi, provocare un incendio.

Per questo motivo, le linee guida dei vigili del fuoco raccomandano di evitare di caricare il telefono su superfici morbide come letti o divani, o in prossimità di fonti di calore. Questi ambienti infatti ostacolano la corretta dispersione del calore, trasformando un comune dispositivo elettronico in un potenziale punto di innesco per un incendio

 

L’effetto della luce blu sul sonno

Un altro problema legato all’uso del telefono prima di dormire è la luce blu emessa dallo schermo

Questa luce interferisce con il ritmo circadiano, il ciclo naturale che regola sonno e veglia. Esporsi alla luce blu, soprattutto prima di addormentarsi, inibisce la produzione di melatonina, l’ormone fondamentale per un riposo di qualità, compromettendo così il sonno.

 

Consigli per una gestione più sicura del telefono durante la notte

Migliorare la tua salute e sicurezza notturna è più facile di quanto si possa pensare.

Ecco alcune pratiche consigliate:

  • Ricarica il telefono lontano dal letto: collega il telefono a una presa distante e poggialo su una superficie rigida per evitare accumuli di calore;
  • Mai coprire il telefono: non lasciare il dispositivo sotto tessuti mentre è in carica, anche se non sei a letto;
  • Usa la modalità aereo o spegnilo: attiva la modalità aereo o spegni il telefono di notte. Questo non solo limita l'esposizione a campi elettromagnetici, ma elimina anche le interruzioni;
  • Usa una sveglia analogica: se ti serve una sveglia, opta per un modello tradizionale.
This page might use cookies if your analytics vendor requires them.