Loading

Tutto News

Zanzare, chi pungono davvero? La risposta in uno studio globale

Redazione 105

Dalle preferenze per gli esseri umani agli anfibi, ecco la mappa mondiale che racconta cosa davvero attira le zanzare e perché è cruciale per la salute pubblica

Altro che “sangue dolce”: a decidere chi viene punto dalle zanzare non è il gusto personale, ma una combinazione di preferenze evolutive, fattori ambientali e disponibilità delle prede. Lo dimostra un’analisi internazionale pubblicata su Global Ecology and Biogeography, che per la prima volta mappa su scala globale le abitudini alimentari delle principali specie di zanzare.

 

Una dieta sorprendentemente varia

A guidare il lavoro, il ricercatore Konstans Wells dell’Università di Swansea, affiancato da studiosi di vari atenei internazionali. Attraverso una gigantesca meta-analisi di oltre 15.600 pasti di sangue, i ricercatori hanno ricostruito il comportamento di sei specie, grazie a moderni metodi molecolari basati sul DNA.

I risultati? Alcune zanzare sono autentiche “onnivore” del sangue: la Culex pipiens, ad esempio, arriva a nutrirsi di più di 300 specie diverse, dagli uccelli ai mammiferi fino agli anfibi. Le Aedes (tra cui la temuta zanzara tigre) si mostrano invece più “raffinate”, con una dieta più selettiva. Le Anopheles, responsabili della malaria, puntano invece su un target ancora più ristretto.

 

Il clima cambia anche il comportamento delle zanzare

Secondo Wells, la plasticità comportamentale delle zanzare è sorprendente, e rende difficile prevedere come si evolveranno i loro comportamenti, soprattutto in un contesto di cambiamenti climatici e urbanizzazione. Alcune zanzare mostrano una netta preferenza per gli esseri umani, mentre altre si orientano verso bestiame o fauna selvatica.

La ricerca evidenzia come comprendere questi schemi alimentari sia fondamentale per prevenire la diffusione di malattie come dengue, Zika e malaria, adattando le strategie di sorveglianza e intervento in base alle caratteristiche locali.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.