Loading

Tutto News

Doccia fredda prima di dormire? Potrebbe essere un errore

Redazione 105

Sembra la soluzione perfetta contro il caldo, ma gli esperti mettono in guardia: meglio evitarla se vuoi dormire bene

Quando il caldo si fa insopportabile anche di notte, una doccia fredda sembra l’idea più logica per rinfrescarsi e prendere sonno più facilmente. Ma la scienza dice il contrario. A sorpresa, quella che credevamo una mossa furba potrebbe rovinare il nostro riposo.

Ashley Hainsworth, esperta del sonno per Bed Kingdom, spiega che l’effetto rinfrescante è solo temporaneo. Meglio puntare su una doccia tiepida o calda, che aiuta il corpo a rilasciare calore dalle estremità, abbassando la temperatura interna e facilitando l’addormentamento.

 

I rischi nascosti della doccia fredda serale

Contrariamente a quanto si pensa, il freddo sotto la doccia può attivare il sistema nervoso, rendendo difficile il rilassamento mentale. È lo stesso principio per cui tanti atleti la scelgono al mattino: è energizzante, non calmante. Inoltre, se la temperatura esterna è elevata, il corpo reagisce alla doccia fredda cercando di trattenere il calore interno, ottenendo l’effetto opposto.

 

Trucchi intelligenti per dormire meglio anche col caldo

Se proprio non vuoi rinunciare a un po’ di refrigerio, prova questi rimedi: metti la federa del cuscino in freezer per 30 minuti, indossa calzini freschi di frigo e scegli pigiami in tessuti naturali come cotone o lino. Anche una buona idratazione durante il giorno può aiutare a regolare la temperatura corporea notturna.

Il consiglio degli esperti è chiaro: evita l’impatto diretto con l’acqua fredda prima di dormire. Rischi di svegliarti più stanco di prima. E nelle notti d’estate, ogni ora di sonno conta.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.