Loading

Tutto News

Le stelle cadenti arrivano prima: ecco quando saranno visibili

Redazione 105

Dal 17 luglio al 24 agosto il cielo si illumina con le Perseidi, con un picco nella notte del 12 agosto. Ecco quando e come guardarle al meglio

Luglio si avvicina alla fine, e come ogni estate, milioni di persone si preparano ad alzare gli occhi al cielo per vedere le Perseidi nella notte di San Lorenzo.

Tuttavia, non sarà necessario aspettare il 10 agosto per ammirarle: il fenomeno sarà infatti visibile dal 17 luglio e proseguirà fino al 24 agosto, con un picco previsto tra l’11 e il 13 agosto, con una punta nella notte del 12 agosto, durante cui  si potranno osservare fino a 100 meteore all’ora, a seconda delle condizioni atmosferiche e del luogo d’osservazione.

 

Che cosa sono le perseidi?

Le Perseidi sono un fenomeno astronomico causato dall’ingresso nell’atmosfera terrestre di particelle lasciati dalla cometa 109P/Swift-Tuttle. Quando la Terra attraversa la scia di detriti lasciata dalla cometa nel suo passaggio, queste particelle si riscaldano per attrito con l’atmosfera e si trasformano in scie luminose nel cielo notturno.

Queste meteore viaggiano a velocità impressionanti, fino a 225.000 km/h, rendendole facilmente visibili anche a occhio nudo, venendo per questo considerate tra le più spettacolari “stelle cadenti”.

Il nome deriva dalla costellazione di Perseo, da cui sembrano irradiarsi queste meteore, un effetto ottico chiamato radiante. Tuttavia, la vera origine si trova lontano, nella scia lasciata dalla cometa.

 

Dove e quando guardare il cielo?

Per osservare le Perseidi basta seguire alcune accortezze:

  • Scegli un luogo buio, lontano dalle luci artificiali
  • Guarda verso nord-est, dove si trova la costellazione di Perseo
  • Evita le notti di Luna piena, che intorno al picco potrebbe essere in fase calante, non permettendoti di vedere le meteore meno luminose
  • Non usare telescopi o binocoli: le meteore si ammirano meglio a occhio nudo, osservando ampie porzioni di cielo
  • Porta con te una sdraio o una coperta e lascia che i tuoi occhi si abituino al buio
  • Sii paziente: le stelle cadenti arrivano in modo irregolare, ma l’attesa viene sempre ripagata
This page might use cookies if your analytics vendor requires them.