Tutto News
Il giorno migliore per partire in vacanza e sfuggire al traffico
Dai weekend da bollino nero alle partenze intelligenti: ecco quando mettersi in viaggio per godersi le ferie senza restare bloccati in coda
Ogni estate molti sono convinti di partire “prima di tutti” per anticipare la grande migrazione verso il mare. Spesso, però, si finisce bloccati in fila, fermi sotto il sole per ore.
Partire per le vacanze senza stress e senza code chilometriche è possibile, basta sapere quando farlo.
Quest’estate le strade italiane saranno particolarmente affollate: tra giugno e settembre si stimano oltre 65 milioni di turisti in viaggio. Secondo Demoskopika infatti, si tratta di circa 30 milioni di italiani e più di 35 milioni di stranieri, un record che rende ancor più importante pianificare con attenzione il momento della partenza.
Le date più critiche
Dunque, per viaggiare senza intoppi è bene segnare queste date sul calendario: sono i giorni in cui il traffico sarà più intenso e partire potrebbe trasformarsi in un’attesa infinita.
- Sabato 2 agosto (mattina)
- Sabato 9 agosto (mattina e pomeriggio)
- Ogni sabato dal 16 al 30 agosto (mattina)
- Ogni venerdì fino a Ferragosto (pomeriggio)
Quando partire: i giorni
Per chi può scegliere, queste sono le finestre temporali migliori per mettersi in viaggio. Giorni e orari in cui il traffico è più leggero e la partenza più scorrevole:
- Tra lunedì sera e mercoledì mattina;
- Mercoledì (sera);
- Domenica (sera).
Partire con un po’ di strategia può davvero cambiare l’inizio delle vacanze, trasformando ore di attesa in un viaggio più rilassato e piacevole. Conoscere le giornate e gli orari da evitare, così come quelli più favorevoli, è il primo passo per lasciare il traffico alle spalle e godersi fin da subito la meritata pausa.