Tutto News
Zanzare e animali domestici: attenzione ai repellenti tossici
Molti prodotti antizanzare possono essere pericolosi per i nostri cani e gatti: ecco cosa evitare e come agire in sicurezza
Con l’arrivo dell’estate sono tornate anche le tanto odiate zanzare, che non danno tregua né di giorno né di notte. Se per noi umani rappresentano un semplice fastidio, per i nostri animali domestici possono invece trasformarsi in una vera e propria minaccia per la salute.
Per proteggerli ricorriamo così a spray, diffusori elettrici, piastrine e altri prodotti antizanzare comunemente disponibili in commercio. Tuttavia, ciò che molti non sanno è che una buona parte di questi rimedi può essere altamente tossica per cani e gatti. Sui foglietti illustrativi è spesso specificato di non applicare direttamente questi prodotti sugli animali e, in molti casi, ne è sconsigliato l’uso anche negli ambienti da loro frequentati. Inavvertitamente, potremmo esporli a sostanze che agiscono come veri e propri veleni.
Gli ingredienti da evitare assolutamente
I repellenti antizanzare più efficaci contengono infatti alcuni ingredienti pericolosi per gli animali. Ecco nel dettaglio quali sono:
- DEET, (dietiltoluamide): presente in molti prodotti ad uso umano può causare in cani e gatti tremori e convulsioni
- Permetrina: seppur efficace per i cani e presente ad esempio nei collari antiparassitari, è veleno puro per i gatti. I sintomi potrebbero essere vomito, diarrea, movimenti scoordinati e crisi epilettiche
- altri piretroidi, presenti in molti insetticidi domestici, come zampironi, se pur con bassi livelli di tossicità per gli animali, se ingeriti o applicati in modo scorretto possono provocare convulsioni, salivazione eccessiva e tremori in particolare nel gatto.
Le alternative più sicure per proteggere i tuoi animali
Pertanto, prima di utilizzare qualsiasi repellente, anche se di origine naturale, è bene confrontarsi con il veterinario e seguire le indicazioni riportate scrupolosamente.
Alcuni oli essenziali, ad esempio il tea tree oil, spesso indicati come alternative “green”, non sono privi di rischi. Per proteggere i nostri amici a quattro zampe è inoltre consigliabile prediligere le zanzariere per ridurre drasticamente l’ingresso degli insetti in casa e in caso di giardini o balconi pulirli regolarmente per prevenire la proliferazione delle zanzare.