Loading

tutto news

Studio avverte: ecco i rischi dello smartphone prima dei 13 anni

Redazione 105

Smartphone e bambini: un’accoppiata rischiosa?

In un’epoca in cui la tecnologia è parte integrante della quotidianità, i genitori si trovano sempre più spesso a dover decidere quando sia il momento giusto per dare uno smartphone ai propri figli. La tendenza, almeno in Italia, vede la maggior parte dei bambini riceverlo intorno agli 11 anni, ma gli esperti lanciano un allarme: forse è troppo presto.

 

I rischi di un uso precoce

Una recente ricerca pubblicata sul Journal of the Human Development and Capabilities mette in evidenza i potenziali effetti negativi dell’uso dello smartphone prima dei 13 anni. Lo studio ha analizzato oltre 100.000 giovani adulti, scoprendo che chi aveva avuto il primo cellulare da bambino tendeva ad avere una salute mentale più fragile da grande.

Tra i problemi riscontrati figurano bassa autostima, difficoltà nella regolazione delle emozioni, pensieri negativi, e in alcuni casi, una certa disconnessione dalla realtà. Le conseguenze sembrano colpire in modo diverso ragazze e ragazzi: le prime mostrano più insicurezze emotive, i secondi appaiono meno empatici e stabili.

 

Social, ansia e confronti

A pesare potrebbe essere anche l’esposizione precoce ai social media, spesso popolati da immagini idealizzate e modelli di vita irraggiungibili. Per un bambino o un preadolescente, confrontarsi con questi contenuti può essere destabilizzante, alimentando insicurezze e ansie. Il cellulare, da strumento di comunicazione, rischia così di diventare una fonte di pressione costante.

 

Un appello alla cautela

Sebbene lo studio presenti alcuni limiti – come il fatto di basarsi su dati autoriportati – i risultati sono in linea con quanto già osservato da numerose ricerche. L’invito degli esperti è chiaro: adottare un approccio precauzionale. Come per l’alcol o il tabacco, potrebbe essere necessario posticipare l’accesso agli smartphone e accompagnarlo con una seria educazione digitale, per evitare che uno strumento utile si trasformi in un problema per la salute mentale.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.