Loading

tutto news

Kevin Costner libera un leone marino: il video emoziona il web

Redazione 105

L’attore ha partecipato alla liberazione di un giovane leone marino salvato in California

Kevin Costner ha regalato al mondo un gesto pieno di umanità e rispetto per la natura: l’attore, protagonista di pellicole indimenticabili come Balla coi lupi e Guardia del corpo, ha partecipato attivamente alla liberazione in mare di un giovane leone marino di nome Big Jim, emozionando i fan e accendendo l’attenzione sul delicato equilibrio dell’ambiente marino.

L’animale era stato trovato in condizioni critiche circa sei settimane prima, sulla costa della California, da un’amica di Costner, Tammy. Grazie all’intervento del Channel Islands Marine & Wildlife Institute (CIMWI), Big Jim è stato curato, nutrito e riabilitato per tornare in mare aperto.

 

Il video commovente del rilascio in mare

Un video condiviso sui social immortala l’istante in cui Big Jim torna finalmente libero, mentre nuota verso l’oceano. A colpire non è solo la scena in sé, ma anche l’emozione visibile di Kevin Costner, profondamente coinvolto nel momento e commosso per aver potuto accompagnare il leone marino nel suo ritorno alla natura.

Nel post condiviso su Instagram l'attore ha scritto: "Non dimenticherò mai come ci si sente a guardare Big Jim riscoprire la sua libertà. Grazie a Cimwi per il lavoro che svolgete e per avermi permesso di partecipare al suo viaggio verso casa".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Kevin Costner (@kevincostner)

L'iniziativa, supportata dalla popolarità di Costner, ha acceso i riflettori sulla sorte di questa specie, il cui habitat è sempre più minacciato dall’uomo.

 

Chi sono i leoni marini?

I leoni marini sono pinnipedi, mammiferi marini appartenenti all’ordine dei Carnivora, che si distinguono dalle foche per alcune caratteristiche: hanno musi più appuntiti, piccole orecchie esterne e possono muoversi anche sulla terraferma, risultando più agili, appoggiandosi su tutti e quattro gli arti, trasformati in pinne dall'evoluzione.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.