Tutto News
Offerta di lavoro da sogno: 57mila € e alloggio gratis… su un’isola!
Un'offerta di lavoro da 57mila euro, alloggio incluso, per chi sogna di cambiare vita e diventare parte di una comunità su un'isola remota
Il richiamo della natura, l'aria pura e una vita lontana dalla frenesia urbana: un'opportunità unica si apre su una remota isola scozzese. Un'offerta di lavoro come infermiere non è solo un impiego, ma una vera e propria scelta di vita, completa di un generoso stipendio e, soprattutto, di un alloggio gratuito.
Vivere a Fair Isle
Fair Isle, una delle isole più affascinanti della Scozia, è abitata da una comunità di appena cinquanta persone. Qui, l'infermiere non è solo un professionista sanitario, ma un pilastro fondamentale della comunità, pronto a gestire sia le necessità quotidiane che le emergenze.
Stipendio e benefici: più di un semplice lavoro
L'offerta è allettante, sia per lo stipendio annuo che supera i 57.000 €, sia per il pacchetto completo: vitto e alloggio gratuiti e un bonus di trasferimento fino a 8.000 €. Il tutto per un impegno di 37 ore settimanali. Nonostante le sfide che comporta una vita isolata, come il clima rigido e i collegamenti limitati, la ricompensa è più che gratificante.
Requisiti per la candidatura
Se l'idea di una vita su un'isola remota ti affascina, è fondamentale sapere che il processo di candidatura per un infermiere dall'Italia non è così semplice. La Brexit ha cambiato le regole e l'iscrizione al Nursing and Midwifery Council (NMC) è diventata un passaggio obbligatorio.
Per ottenere questo riconoscimento, il candidato deve:
- Presentare i propri titoli di studio e le qualifiche professionali
- Dimostrare una conoscenza adeguata della lingua inglese
- Superare prove di competenza, sia teoriche che pratiche
Questa procedura, che richiede tempo e impegno, è l'unico modo per trasformare questo sogno in una concreta opportunità di carriera e di vita.