Tutto news
Scongelare nel microonde: perché può essere pericoloso per la salute
Il microonde è comodo, ma nasconde rischi poco conosciuti: scopri i metodi più sicuri per scongelare e riscaldare gli alimenti senza compromettere la qualità e la sicurezza
Lo sappiamo, il microonde, grazie alla sua velocità e facilità, pare sempre la soluzione migliore per scaldare il cibo. Eppure nasconde un’insidia.
Perché scongelare nel microonde può essere pericoloso
La sua logica di funzionamento si basa sulla vibrazione delle molecole d’acqua e grassi presenti nel cibo, ma questa azione avviene in modo irregolare.
Quando si scongela un alimento, la situazione peggiora: i cristalli di ghiaccio creano zone che si riscaldano a velocità diverse: le parti esterne si cuociono, mentre l'interno resta ancora congelato. Questo è particolarmente pericoloso per carne e pesce, che potrebbero sembrare pronti all'esterno ma nascondere parti crude, aumentando il rischio di proliferazione batterica. Alcune zone del cibo, infatti, raggiungono temperature tiepide, ideali per la crescita di batteri come la salmonella o l'escherichia coli. Se poi lasci il cibo a riposare, i batteri hanno tutto il tempo per moltiplicarsi.
I metodi più sicuri per scongelare o riscaldare gli alimenti
Il metodo più sicuro rimane il frigorifero, dove la temperatura controllata sotto i 5°C impedisce la proliferazione batterica. Non solo, rispetto al microonde, chi pianifica in anticipo e scongela in frigo, risparmia tempo e denaro. Anche la qualità del cibo ne risente.
Un’altra opzione sicura e uniforme per scongelare il cibo è mettere l’alimento in un sacchetto sigillato e immergerlo in una ciotola di acqua fredda, cambiandola ogni 30 minuti. O ancora, per verdure surgelate o lasagne, ad esempio, puoi optare per la cottura diretta da congelato, eliminando completamente il rischio batterico.
Un altro suggerimento è di non scongelare nè riscaldare mai in microonde cibi come i frutti di mare congelati, che possono produrre tossine, uova sode o altri cibi con la pelle, ad esempio le salsicce che rischiano di esplodere. Inoltre, è importante anche verificare che i contenitori siano adatti all’uso del microonde per evitare rischi.
Cosa c’è da sapere
Perché il microonde è rischioso per scongelare? Perché scalda in modo irregolare, creando zone favorevoli alla crescita batterica.
Qual è il metodo più sicuro? Il frigorifero, seguito dall’acqua fredda.
Quali alimenti evitare nel microonde? Frutti di mare, uova sode e cibi con pelle come le salsicce.